Il popolo non si accontentò di ciò e si riunì in consigli “Soviet”. Il Governo represse i Soviet; furono elette tre Dume ma l’unica che durò più a lungo fu quella dei signori.
Sono questi gli anni delle riforme del ministro Stolypin: la sua riforma agraria prevedeva la vendita del terreno ai contadini e per coloro i quali non potessero permetterselo
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
NUVO SVILUPPO DELLE CITTA
Con la ripresa dei commerci c’è la rinascita delle città, nelle quali però si sta verificando un cambiamento, infatti, i ceti mercantili e artigianali stavano prendendo sempre più potere. In quest'ambito sociale si sviluppano i comuni, che erano libere associazioni di cittadini che avevano il compito di amministrare la citt
Miglioramento dell’assistenza sugli infortuni e per le pensioni, l’obbligatorietà del riposo settimanale, statalizzazione delle ferrovie, istruzione elementare statale e nazionalizzazione delle assicurazioni sulla vita. I limiti della sua politica: la questione meridionale si aggravò perché il progresso del paese era spinto da una visione industrialista
La ragione reale della lotta risiedeva però nel controllo che i re inglesi esercitavano su vaste zone della Francia sulla base di antichi diritti feudali e di acquisizioni matrimoniali. Ciò rappresentava un’ evidente minaccia per la monarchia francese, che infatti tra il XII e il XIII secolo aveva tentato a più riprese di imporre la propria autorità su
Proprietà ecclesiastica
Controllo dell’istruzione pubblica e privata
Terzo stato:ceto alto-borghese grandi proprietari terrieri, finanzieri, banchieri
Ceto medio-borghese commercianti all’ingrosso, imprenditori, avvocati, notai, medici…
Ceto
TRAMA
Jim Hawkins, protagonista tredicenne del romanzo, rinviene tra le carte di un pirata la mappa dell’isola dove sembra sia sepolto un tesoro. I genitori, assieme ad un medico e ad un nobile, organizzano una spedizione, arruolando ingenuamente dei pirati, che assumono il comando della goletta. Li comanda Long John Silver, un vecchio pir
- Compito dei barbari: esercito
potere politico
- Regno definito romano barbarico in quanto i poteri del regno erano divisi tra romani e germanici.
La costituzione dei nuovi regni
- I regni romano-barbarici:Africa settentrionale:regno dei vandali.
Gallia centro-settentrionale:regno
Rientrт a Roma nel 78 a.C. alla morte di Silla e cominciт la sua carriera politica come pubblico accusatore, percorrendo il cursus honorum.
Cesare come persona Tra gli innumerevoli ritratti che di lui ci sono stati conservati, particolarmente significativi sono due, quello del suo aspetto fisico, t
Alcuni lustri della storia più recente si possono riassumere in queste frasi: promesse, minacce, ricatti e, alla fine, quale coronamento dell'edificio, l'ignobile assedio societario di cinquantadue stati.
La nostra coscienza è assolutamente tranquilla. (Applausi). Con voi il mondo intero è testimone che l'Italia del Littorio ha fatto quanto era uman
Ricostruzione del Colosseo nel plastico del Museo della Civiltà Romana.
Attualmente, a guardarlo semicrollato e spoglio, il Colosseo può dare un'impressione di tristezza, ma è un'idea sbagliata dell'aspetto originario. A questo contribuisce la mancanza del piano dell'arena che copre i sotterranei di servizio, assai "squallidi" a vedersi. Ma bis