Storia

Risultati 1891 - 1900 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 68Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 11.05.2005

Paolo ai Romani. Da questa frase apprese che la giustizia di Dio è nella fede, nella misericordia per la quale Dio stesso ci giustifica con la sua grazia. L’intero significato del messaggio cristiano fu condensato da Lutero nel totale abbandono dell’ uomo all’iniziativa divina per il quale l’uomo nulla ha di proprio se non ciò che riceve da Dio con don

Download: 1039Cat: Storia    Materie: Scheda libro    Dim: 18 kb    Pag: 18    Data: 11.05.2005

“La città e la ferrovia sono i simboli di una democrazia in grado di distruggere per sempre il feudalesimo” (dott. Arnold)
La ferrovia collega tra loro le città e favorisce la concentrazione della popolazione urbana.
Le città di cui si parla sono le città dell’era della ferrovia e del tram. I tram furono di straordinaria importanza per decongest

Download: 1984Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 571 kb    Pag: 6    Data: 10.05.2005

Nelle Hawaii, a Pearl Harbor era concentrata la metà della flotta statunitense completamente all ‘ oscuro di quanto stava per accadere. Il 26 novembre 1941 una flotta giapponese, salpò dalla baia di Tankan, in Giappone e con rotta nord- est, per non essere intercettata dal nemico, puntò invece all ‘ avamposto più occidentale degli Stati Uniti: le Hawaii

Download: 673Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 14 kb    Pag: 12    Data: 10.05.2005

Dal punto di vista politico c’è il regime autocratico zarista, dove non c’è spazio per la dialettica politica, si iniziano così a formare dei partiti clandestini: i liberal-costituzionali (cadetti), il partito socialista rivoluzionario (populisti) e il partito socialista di ispirazione marxista. All’interno di quest’ultimo ci sono due correnti che si co

Download: 306Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 09.05.2005

1099d. C.
1104d. C.
1110d. C.
1120d. C.
1122d.C.
1125d. C
1130d.C.
1137d. C.
1147d. C.
1149d. C.
1152d. C.
1154d. C.
1155d.C .
1158d. C.
1159d. C.
1160 d. C.
1162d. C.
1167d. C.
1170d. C.
1171d. C.
1174d. C:
1176d. C.
1177d. C.
1180d. C.
1183d. C.
1186d.

Download: 79Cat: Storia    Materie: Tema    Dim: 13 kb    Pag: 1    Data: 06.05.2005

...

Download: 890Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 17    Data: 05.05.2005

La lotta per il potere tra Trockij e Stalin
Alla morte di Lenin, nel 1924, si aprì la lotta per la sua successione ai vertici dello Stato del partito comunista.
Lo scontro contrappose Trockij a Stalin. Trockij sosteneva la necessità di una rivoluzione mondiale, per favorire la nascita di nuovi Stati comunisti in Europa.
Stalin intendeva in

Download: 556Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 9    Data: 05.05.2005

1815:
1820-1821:
1830:
1831:
1834:
1844:
1848:
1849:
1850-1859:
1854:
1856:
1858:
1859:
1860:
1861:
1862:
1864:
1866:
1867:
1870:
1871:
1874:
1878:
1882:
1894:
1900:
Guerra dei trent’anni.
Inizia in Francia la MONARCHIA ASSOLUTA che culminerà con

Download: 112Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 05.05.2005

Alla convenzione democratica di Los Angeles (luglio 1960) fu designato candidato alla presidenza degli Stati Uniti e nel novembre successivo, con un margine non molto ampio, venne eletto battendo il repubblicano Richard Nixon.
Primo presidente cattolico del paese, si avvalse della collaborazione di un gruppo di tecnocrati e specialisti di

Download: 729Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 05.05.2005

GB e P firmano un trattato di alleanza antitedesco
G invade la P, GB e F chiedono il ritiro delle truppe G --> inizio guerra (intesa come guerra-lampo)
G occupa la P, attacca la Norvegia e la Danimarca e punta alla conquista della F (nazione che + umiliò la G col patto di versailles)
G invade Belgio, Olanda e Lussemburgo (neutrali) e invade