-grande sviluppo dell’industria della seta.
-l’Aposa venne tombato nel Medioevo.
-lungo via Riva di Reno sorsero molti opifici e l’area divenne il cuore del sistema protoindustriale bolognese.
-il Cavaticcio partendo dal canale di Reno giungeva fino al porto del canale Navile e non forniva energia idraulica ma serviva sol
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Tale figura veniva spesso associata alla fertilità, all’acqua e al culto della dea Madre.
Anche la natura ci ha consegnato molteplici elementi che riconduciamo al labirinto, ad esempio il Nautilius Pompilius, la chiocciola e la conformazione del cervello umano; da tutti ne ricaviamo figure di anse e di volute.
Varie sono le interpretazioni
Nel III millennio in Italia si viveva allo stato della pietra levigata e di questa epoca non abbiamo documentazioni scritte, ma soltanto di testimonianze archeologiche. Sappiamo però suddividere lo stivale in varie civiltà: appenninica, nuragica in Sardegna,terramaricola in Emilia e villanoviana nel centro Italia. Quest’ultima è molto importante i
Collaboratore del presidente Ahmed Hasan al Bakr, gli succede appunto nel 1979 come presidente della Repubblica e segretario del Bath. Il 22 settembre del 1980, dietro sua forte pressione politica, esplode la guerra contro l'Iran, causata dall'occupazione, avvenuta nel 1973, di alcuni territori da parte dell'Iran. Il conflitto è aspro e cruento e causer
All'interno di questo Stato ci si sarebbe sforzati di far collaborare Arabi ed Ebrei.
Intanto in questi dieci anni si sarebbe dovuto preparare il campo.
In primo luogo sarebbe stata limitata l'immigrazione ebraica, soprattutto nei primi cinque anni, sarebbe poi stata creata, un'Assemblea Costituente, di cui avrebbero fatto parte anche rappresen
In questo primo articolo, cominceremo dunque, a ripercorrere le tappe del suo sviluppo storico fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, lo faremo cercando di essere piu' brevi e nello stesso tempo chiari e precisi possibile.
Il punto di partenza non puo' che essere la Prima guerra mondiale.
Il 28 luglio 1914 l'Austria dichiara guerra al
2§
Continua la leggenda narrando che furono chiamate molte tribù esterne per favorire ai romani di avere famiglia.così furono rapite le donne sabine invitate al banchetto.da qui inizio la guerra contro i sabini:Tarpea,giovane romana fece entrare i sabini nella città.
1 versione(apri le porte perché Tarpea una volta mentre stava raccog
• I mass media: spingevano il popolo verso il nazionalismo.
• L’esercito: viene attuata la leva obbligatoria.
Le cause della prima guerra mondiale
Cause storico - politiche: 1- il particolare status dell’impero Austro – Ungarico, strutturalmente instabile e una lunga miccia accesa da sempre; 2- l’espansionismo della Germania è re
• 1924: elettroencefalogramma
• 1927: prima autoradio
• 1929: si scopre il DNA
• 1930: primo elicottero
PRIMO FARMACO CHEMIOTERAPICO
Fino a questo giorno i farmaci venivano ottenuti studiando composti esistenti in natura e verificandone eventuali proprietà nel combattere le malattie. Il batteriologo tedesco Paul Ehrlich svilupp
Si offre per impartire lezioni di inglese gratuitamente, in modo da istruire la gente che non lo sapesse, fonte di imbrogli e vari raggiri. Successivamente prende contatto con le autorità ferroviarie con le quali raggiunge un patto per cui gli indiani, ben vestiti ed ordinati, potranno usufruire del servizio ferroviario di prima o seconda classe. Dopo u