Storia

Risultati 1581 - 1590 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 604Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 09.11.2005

1. nessuno poteva conservare più di 500 iugeri di terreno pubblico per sé e più di 250 per ciascun figlio maschio(totale:1000 iugeri come possesso permanente e garantito)
2. le terre così recuperate lo Stato le ridistribuiva in piccole proprietà inalienabili(che non potevano più essere toccate)di 30 iugeri l’una per riformare la classe media contadi

Download: 82Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 09.11.2005

IL QUARANTOTTO...

Download: 121Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 09.11.2005

NUOVO ASSETTO GEOGRAFICO EUROPEO
Restaurazione dinastie esistenti nel 1972
- Francia F trono a Luigi XVIII
- Creazione di un regno dei Paesi Bassi (Province Unite olandesi + Belgio) sotto la dinastia degli Orange
- Riconoscimento internazionale della neutralità svizzera
- Assegnazione alla Prussia della Renania e di una parte

Download: 7496Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 972 kb    Pag: 10    Data: 07.11.2005

Il 1° settembre 1939 ci fu l’invasione della Polonia da parte della Germania a causa della rivendicazione della città di Danzica. Questo fu l’ultimo anello di una catena di atti aggressivi con i quali Hitler voleva realizzare il III Reich (3° grande impero tedesco), avendo già annesso alla Germania Austria e Cecoslovacchia. Fu a questo punto che Fr

Download: 368Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 1 mb    Pag: 4    Data: 07.11.2005

Pompei è tuttora oggetto di scavi e ricerche archeologiche; più di un quarto dell'antica città è infatti ancora sepolto. Gli oggetti rinvenuti sono in buono stato di conservazione. Essi costituiscono spesso preziose testimonianze della vita quotidiana: dal pane appena sfornato ai graffiti sui muri, alle pitture che fungevano da manifesti elettorali. ~~

Download: 72Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 07.11.2005

Portogallo:1822rivolta rovescia assolutismo,ritorno Giovanni6°che da costituzione e Parlamento bicamerale=sciolta1anno dopo,il figlio di giovanni6ripristina principi del congr di Vienna e cancella conquiste liberali.
Napoli:2esponenti carboneria organizzano insurrezione a Nola con Guglielmo Pepe che appoggia.1820:Ferdinando1 concede costituzione~~~~

Download: 106Cat: Storia    Materie: Tesina    Dim: 332 kb    Pag: 1    Data: 07.11.2005

...

Download: 769Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 07.11.2005

2 Questa situazione rischiava di far scoppiare una violenta rivoluzione; perciò i moderati tra cui si distingueva Massimo D’Azeglio, prospettarono ai governanti ed al popolo le idee di un progresso moderato e perciò possibile.Massimo D’Azeglio era un patriota Torinese d’ispirazione liberale moderata che partecipò alla guerra d’indipendenza del 1848 e d

Download: 372Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 17    Data: 07.11.2005

CONCETTO DI NAZIONE: nasce nell’800 con Rousseau, che affermava che uno stato è tale se esprime la volontà generale. Prevale l’idea di popolo come collettività che determina il governo, per cui la nazione deve essere la voce del popolo. Fra 700 e 800 questo concetto viene declinato in diversi modi:
connotato rivoluzionario: sentimento di appartenenz

Download: 293Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 07.11.2005

[ Francia, Spagna, Baviera ] contro [ l’Impero Asburgico, Inghilterra, Olanda e il Ducato di Savoia. ]
Paci di Utrecht (1713):
• Inghilterra ottiene privilegi commerciali, Gibilterra e Minorca più alcuni territori francesi in Nord America.
• Luigi XIV vede solo il riconoscimento della corona spagnola e la separazione tra le due dinastie.~~~~