Storia

Risultati 1541 - 1550 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1366Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 12    Data: 14.12.2005

3
L'APPRENDISTATO POLITICO
In Piemonte iniziò la sua attività politica negli ultimi anni del regno di Carlo Alberto, contrassegnati dall'esperienza dello Statuto e dalle riforme liberali, a cui aveva fatto seguito la partecipazione del Regno di Sardegna alla prima guerra d'indipendenza. Cavour fondò con alcuni moderati piemontesi il giornale "Il

Download: 420Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 17 kb    Pag: 19    Data: 12.12.2005

Verso la fine del decimo secolo un gruppo di predoni turchi, sotto la guida dei figli di un certo Selgiuc, partivano dalle steppe del Turkestan, armati di brevi archi e di curve scimitarre, a cercar fortuna con la guerra e la rapina. Abbracciando la religione islamica con ardore di neofiti e prosperando in tutte le loro imprese, i selgiucidi divenn

Download: 150Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 07.12.2005

Invece in occidente il panorama politico si era trasformato. Le numerose popolazioni che occupano l’ex-impero romano sono minacciate dai Goti: che conducevano una vita nomade forse provenienti dalle isole settentrionali del Mar Baltico poi spostandosi al sud si sono fusi con popoli di origine iraniana dai quali impararono le tecniche di combattimento. C

Download: 344Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 07.12.2005

- LA RIFORMA AGRARIA: distribuzione della terra ai contadini
- ISTRUZIONE DEI CONTADINI E DELLE MASSE; l’istruzione era fondamentale per poter rivendicare i propri diritti e acquisire una coscienza politica .
Il 3 gennaio 1905 lo zar soffoca con la forza una manifestazione pacifica in cui i lavoratori di fabbrica e la popolazione chiedono rifor

Download: 1559Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 12 kb    Pag: 6    Data: 07.12.2005

- 12 ore max. di lavoro per donne
- 12 anni età minima lavorativa
- allargamento assicurazioni obbligatorie lavoro
- potenziamento infrastrutture con la legge del 1903 sulla municipalizzazione di gas, elettricità, trasporti cittadini
• nel novembre del 1903 Giolitti succede pienamente a Zanardelli, governando sino al 1914 e guidando tre

Download: 1609Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 06.12.2005

La Russia sposta il teatro di guerra nell’Europa del nord occupa la Danimarca la Finlandia e la Norvegia. Nella primavera del 1940 Hitler si prepara ad attaccare l’occidente alleato: come avvenne per la 1° guerra mondiale Hitler entra in Francia occupando il Belgio e il Lussemburgo ed entra in Francia attraverso la città di Sedan. Nel giugno dello stess

Download: 155Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 18 kb    Pag: 13    Data: 05.12.2005

Gavrilo Princip: studente nazionalista serbo-bosniaco, agì per conto di un’associazione segreta serba, la mano nera. Fu processato e condannato.
Dopo l’attentato, il governo austriaco diede un colpo decisivo all’irredentismo serbo. I governanti austriaci ritenevano che un eventuale conflitto con la Serbia sarebbe rimasto limitato, perché la Russia,

Download: 264Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 02.12.2005

 
 
Caio Sempronio Gracco 
 Tribuno della plebe, fratello del precedente (154 circa 121 a.C.). Oratore brillante, educato anch'egli secondo i principi liberali della tradizione familiare, continuò l'opera riformatrice del fratello Tiberio con maggior concretezza e più ampia visione dei problemi. Membro del triumvirato per l'attuazione della

Download: 373Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 02.12.2005

CATTIVITA’ AVIGNONESE
Dopo la morte di Bonofacio 8°, un suo successore clemente 5° per sottrarsi ai continui disordini che turbavano Roma elesse come sede del papato Avignone. La chiesa divenne una sorta di monarchia centralizzata raccogliendo fondi in tutto il mondo e in vari modi. La chiesa fu molto contestata e in Italia lo stato pontificio andav

Download: 129Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 01.12.2005

Mussolini pur di avvicinarsi al re, cambia il programma della sua politica, da sostenitore repubblicano diventa un sostenitore della monarchia.
IL PIANO DEL RE
Il re pur di mantenere il potere, crede che il modo migliore sia quello di usare il fascismo. Solo che per fare tutto ciò occorre che il fascismo perda la carica da rivoluzionario, e diva