Storia

Risultati 1521 - 1530 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 421Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 222 kb    Pag: 8    Data: 15.12.2005

Nel XVIII secolo, quando nelle prime industrie comparvero i primi telai controllati da nastri di carta perforata, entrarono in scena anche i primi robot cioè macchine automatizzate. Inizialmente erano robot che simulavano il movimento di una parte anatomica dell’uomo come, ad esempio, un braccio meccanico imitandone tutti i possibili movimenti e, per

Download: 249Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 15.12.2005

- Al potere vi era la destra,ke credeva ke l’italia si sarebbe potuta sviluppare solo favorendo la creazione di un mercato interno e di un apertura verso l’estero.la scelta liberoscambista (rimasta in vigore fino alla svolta protezionistica del 1887)ebbe effetti contraddittori:da un lato favorì le esportazioni, dall’altro danneggiò l’apparato industrial

Download: 93Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 30 kb    Pag: 5    Data: 15.12.2005

La politica delle potenze coloniali .: su :.
Per capire come si sia giunti alla situazione attuale è necessario tener presenti alcuni avvenimenti che hanno segnato la storia del paese. Dopo la prima guerra mondiale il paese passò dalle mani della Germania a quelle del Belgio (1918), dove rimase fino all'indipendenza (1962).

Verso la metà de

Download: 74Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 15.12.2005

Pochi giorni prima della sua partenza dalla Germania, «Il Sole-24 Ore» lo ha incontrato per discutere della situazione tedesca a qualche settimana dalle elezioni federali che potrebbero sancire il ritorno al potere dei democristiani. Nei suoi ricordi di studente e di diplomatico si riflette la parabola della socialdemocrazia tedesca e dei suoi attuali d

Download: 209Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 20 kb    Pag: 23    Data: 15.12.2005

Fabrizio Cicchitto in una bella storia del Partito Socialista di questo periodo, con qualche virgola e punto e virgola partigiano, come è naturale che sia, dice che il Midas è stato una rivoluzione per il Partito Socialista. Direi che è stata il completamento rivoluzionario di un corso che era incominciato nel 1956, nel senso che allora vennero rotte le

Download: 132Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 30 kb    Pag: 6    Data: 15.12.2005

Più tardi, si sarebbe riversata come un torrente in quella francese. L'affermazione dello stato di diritto, risultato di questi tormentosi eventi, ha progressivamente introdotto il valore della libertà di parola e il diritto alla felicità individuale.
Questi tre momenti sono evocati nei loro tratti essenziali nelle prime due sa

Download: 83Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 15.12.2005

Craxi e la Dc. Craxi rimase a Palazzo Chigi fino al 17 aprile 1987, conquistando un record: la permanenza alla guida del governo più lunga della storia dell'Italia repubblicana. Tornato al partito, Craxi riprese di lena la sua politica: contendere alla Dc il suo primato, e rilanciare l'offensiva contro il Pci per creare un solo grande partito socia

Download: 608Cat: Storia    Materie: Tema    Dim: 15 kb    Pag: 15    Data: 15.12.2005

Ma ricercare le tracce che la nostra civiltà ha percorso nei secoli ha un senso, se sapremo riconoscerci eredi di quel patrimonio di pensiero che ha fatto di noi non un aggregato di individui, ma una coscienza. Ed è a questa coscienza che dobbiamo richiamarci per riscoprire le ragioni ideali e concrete che debbono spingerci a chiarire il nostro presente

Download: 87Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 15.12.2005

1980 - Il 28 maggio Walter Tobagi, docente di Storia Contemporanea a Milano e giornalista del Corriere della Sera che da tempo si occupava di terrorismo, è ucciso a colpi di pistola nel capoluogo lombardo. L'attentato è presto rivendicato dalle Brigate Rosse. - Il 27 giugno, nei pressi dell' isola di Ustica, scompare da tutti i radar un aereo DC9 p

Download: 505Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 15.12.2005

Le antiche Province Unite olandesi si fusero con i Paesi Bassi austriaci, formando un nuovo regno unito dei Paesi Bassi sotto la dinastia degli Orange-Nassau; il Regno di Sardegna, tornato ai Savoia, riottenne Nizza e la Savoia e inglobò l'ex Repubblica di Genova. L'impero asburgico compensò la perdita dei Paesi Bassi con l'acquisizione della Repub