Con la sua politica progressista Giolitti si guadagnò l’appoggio dei socialisti moderati, e grazie a lui i lavoratori migliorarono le proprie condizioni economiche.
Questo importante personaggio politico non fu ne dalla parte del clericalismo, ne da quella dell’anticlericalismo, per lui la chiesa e lo stato furono due cose diverse, ognuno doveva and
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Scoppiata la guerra, il suo atteggiamento antimilitarista si mutò presto in interventista, per questo fu espulso anche dal partito socialista. Nel dopoguerra Mussolini fondò i “Fasci di Combattimento” (23 marzo 1919), in seguito ordinò a tutti i fascisti di marciare su Roma, in questo modo Mussolini voleva impadronirsi del potere. Dopo la marcia su Rom
431.. il concilio di efeso condanne nestorio che accentuava la natura di cristo, sostenendo che maria la madre era madre dell’uomo e non di dio.
Quando le invasioni barbariche si stabilizzarono si formarono i regni romano barbarici:i vandali si stabiliscono in africa dopo essere passati in spagna;i visigoti si stabiliscono in spagna. Alemanni, burgu
Tra Carlo V d’Asburgo, divenuto imperatore dopo la morte del padre Massimiliano, e le province fiamminghe non si verificarono forti scontri, fatta eccezione per qualche screzio dovuto al fatto che la diffusione del calvinismo e l’autonomia dei ceti mercantili nelle Fiandre, ovviamente, non potevano essere in linea con i piani di un imperatore cattolico;
Nel 1857 il dominio inglese sull’India fu scosso dalla rivolta dei sepoys; la rivolta, priva di una guida, fu placata ma l’Inghilterra fu costretta a sopprime le ultime vestigia dell’Impero Moghul e ad assumere direttamente l’amministrazione del paese, sin ad allora governato a nome della corona britannica, dalla East Indian Company.
Nel 1
In seguito alla pace di Westfalia nella posizione di Stadhouder vi era Guglielmo d’Orange il quale, desideroso di ottenere l’intero controllo del paese, tentò un colpo di stato; il piano di Guglielmo fallì e sfociò in una ribellione degli olandesi. Per questo motivo, per la paura di improvvisi colpi di stato, la figura dello Stadhouder fu momentaneament
2. Le tensioni internazionali
In quel periodo c’era un forte contrasto tra i vari stati europei che si manifestava nel campo coloniale prima con l’incidente di Fashoda nel Sudan in cui francesi ed inglesi avevano sfiorato la guerra. Poi anke con il conflitto tra russia e giappone per il controllo di Manciuria e corea. Prima i giapponesi sconfissero
Un primo passo verso l’unificazione fu compiuto dalle popolazioni di Emilia-Romagna e Toscana che, nel marzo 1860, con insurrezioni dal basso, espressero il desiderio di unirsi al Piemonte; Cavour seppe cogliere abilmente quest’occasione e riprese le trattative con il sovrano francese Napoleone III, con il quale aveva avuto screzi precedentemente, conce
Balbo: voleva un’Italia indipendente, voleva anche lui una confederazione però secondo lui gli unici che potevano fare questo cambiamento erano i Savoia.
Quello che a “visto” meglio è stato Balbo, ma l’Italia non sarà una confederazione, bensì una repubblica democratica, in altre parole come la pensava Mazzini.
Mazzini: una delle idee che aveva
Italia contro Austria
Questione Balcanica → considerata la Grande Polveriera per le forti tensioni che aveva all’interno
Serbia contro Austria
Assassinio dell’arciduca Ferdinando d’Austria
Scintilla che fa scoppiare la guerra
TRIPLICE INTESA
VERSUS
TRIPLICE ALLEANZA
Serbia + Russia + Gran Bretagna + Francia
contro~~~~