Fu di notevole importanza, per procedere senza ostacoli alla riorganizzazione statale, la repressione delle opposizioni più radicali (deportazioni alle Seychelles).
Per formare un capace ceto di amministratori e di tecnici viene potenziata l’istruzione pubblica: l’Ecole polytechnique per formare tecnici nei settori minerari, edili e militari; i
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
( crisi di sovrapproduzione → alto tasso di disoccupazione;
Nel 1788 la nobiltà richiede la convocazione dell’assemblea degli stati generali (non veniva convocata dal 1614) per evitare di essere tassata. Il Re, nell’Agosto del 1788, convoca per il Maggio dell’anno successivo l’assemblea degli stati generali. Le fas
a. gli Spartiati (o abitanti di Sparta), cioè i discendenti dei Dori conquistatori,perlopiù aristocratici, che erano poche migliaia, e godevano di tutti i diritti civili e politici. Essi possedevano la maggior parte delle terre, e, soli tra gli altri abitanti della Laconia, si dedicavano all'esercizio delle armi e al governo dello Stato. Essi in pratica
Qualunque teoria si voglia accettare, è comunque indubbio che il rapporto tra gli antichi romani e le varie divinità ha sempre un carattere prevalentemente pratico. Alla base del sentimento religioso sono in ogni caso i riti religiosi, che sopravvivono nella sostanza quasi inalterati per secoli in una sequela di norme ben definite in cui l'unico interes
Il rapporto con i genitori e la scuola
Ebbe umili natali. Trascorse i primi anni della sua vita in una modesta casetta tedesca di campagna. Suo padre, un minatore, lo aiutò con le sue magre risorse a formarsi una cultura; voleva farne un avvocato. Vita dura, privazioni, disciplina severa: ecco la scuola alla quale l’infinita Saggezza preparò Lutero
3- La rivoluzione rei rapporti solciali
Con l'anno 1000 ci fu una rivoluzione anche dei rapporti sociali: i contadini producevano surplus per vendere i prodotti, per comprarsi la libertа e per affittare terre da coltivare. I signori preferiscono affittare i terreni per avere rendite di cui hanno bisogno per vivere nelle cittа dove occorrono tan
La confederazione sudista riportò subito grandi vittorie grazie alla preparazione e tradizione militare. La superiorità industriale del Nord e la determinazione di Lincoln sopperirono alla deficienza del Nord, infatti se il Sud doveva importare i prodotti e i rifornimenti, il Nord altamente industriato era autosufficiente. Nella guerra fu importante l’a
Nobiltà di toga: ex borghesi che avevano lavorato per il re come funzionari ed esattori. Hanno medio/alta proprietà terriera. Non pagano le tasse ed hanno le servitù feudali.
Grandi affittuari: sono i borghesi che hanno in affitto le terre dei nobili di Versailles e che non hanno interesse a migliorare. Pagano le tasse.
Grandi industriali:
Il romanticismo è un movimento che si definisce bene proprio confrontandolo con il neoclassicismo. In sostanza, mentre il neoclassicismo dà importanza alla razionalità umana, il romanticismo rivaluta la sfera del sentimento, della passione ed anche della irrazionalità. Il neoclassicismo è profondamente laico e persino ateo; per contro il romanticismo è
Nel mio pensiero la Triplice sin già d'allora doveva essere considerata da noi nell'aspetto di una alleanza difensiva, la quale, garantendoci la nostra sicurezza, ci permettesse appunto di intrattenere relazioni cordiali, sovra un piede di riconosciuta eguaglianza, con le altre Potenze".
Il terzo punto del mio programma concerneva la politica intern