Inoltre l'introduzione della nuova religione permetteva di stabilire relazioni d'uguaglianza reciprocamente vantaggiose con le potenze cristiane. Forse solo nel caso dei sovrani russi si può parlare di possibilità di scelta "ideologica" fra le due religioni allora più importanti, la cristiana e l'islamica. L'islam venne rifiutato non tanto perché i suoi
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
1074 lotta per le investiture
1077 scomunica Enrico IV
1080 convoca i vescovi
Gregorio VII,nasce tra il 1014 e il 1020, si chiamava “Ildebrando Aldobrandeschi “ ed era figlio di modesti genitori. Studiò nel monastero di santa Maria sull’Aventino e gli furono maestri Lorenzo, Arcivescovo di Amalfi e Giovanni Gra
Dopo il trattato di pace, l’impero ebbe un periodo di disordini interni. Così divisi non riuscirono a respingere i popoli del mare che alla fine prevalsero distruggendo Hattusa intorno al 1200 e causando la fine dell’impero ittita.
Il vuoto politico che si determinò in Asia Minore fu colmato da regni e principati di scarsa importanza, e regni con di
La Germania degli anni 1880-1890 ha come cancelliere Bismarck ed era un uomo con “ il pugno di ferro” era quasi un dittatore, che portò anche dei miglioramenti nel paese aiutando la classe operaia: per esempio creò delle pensioni minime per gli operai anziani.
Nacquero i socialisti utopisti che sono soprattutto imprenditori inglesi armati di un gran
PRETORI: potere giudiziario
CENSORI: fanno il censimento delle popolazioni
QUESTORI: amministrano il denaro dello Stato
TRIBUNALI DELLA PLEBE: rappresentano la plebe e fanno gli interessi della plebe
EDILI: controllano strade, mercati; organizzano spettacoli pubblici
SENATO
Organo fisso, i senatori erano senatori a vita. È
1821 movimento liberale in Francia
la rivolta non andò però a buon fine siccome fu poco organizzata. La nuova ondata liberale si manifestò con Guizot, Costant venne meglio organizzata: le personalità erano nel parlamento e fecero sentire la loro voce contro Carlo X re di Francia che voleva reprimere la libertà a tutti i livelli. Carlo con 4decreti l
Mazzini, studioso di diritto e affiliato alla carboneria, nel 1831 immagina la “Giovine Italia”, protopartito generazionale escluso, oltre che ai napoleonici e ai carbonari, a tutti coloro con più di quarant’anni d’età; un movimento di giovani con l’ideale di passare dalla nazione culturale alla nazione politica, comprensiva di una lingua e di istituzio
Nel 1933 Hans - come tutti i giovani della sua età - venne inquadrato nella Hitlerjugend, l’organizzazione giovanile nazista, inizialmente infiammato dalla propaganda ben presto divenne consapevole della realtà del Nazismo. Prese allora contatto con la “Jugendbewegung” una organizzazione giovanile non nazista.
Hans era un giovane con spinte romanti
Capì subito, che nessuno stato arretrato economicamente sarebbe potuto essere fautore delle sue sorti e si adoperò ben presto per istituire nuove riforme liberali che avrebbero permesso al Regno Sabaudo di intraprendere quella via di industrializzazione che i Grandi d’Europa stavano già percorrendo da più di mezzo secolo. Grande merito dello statista it
Se il casus belli, inteso come input generale, fu lo stesso, diversificati si rivelarono gli scopi dei vari ‘paesi’(se così possono essere definite quelle zone che ancora paesi non erano). In primo luogo la Francia orléanista, la cui rivolta presentò una matrice di stampo sociale, decisa a sovvertire l’egemonia tanto economica quanto politica della clas