La sua vocazione matura dopo il 1939, a New York,dove aveva avuto accesso alla Columbia University grazie a una borsa di studio per meriti atletici.Un incidente sul campo di football stronca la sua carriera di giocatore e apre la via a quella di scrittore.E’ negli ambienti del Greenwich Village,quartiere di artisti,ribelli e bohémien ,che incontra gli u
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Un altro fatto importante della sua vita fu l’arresto subito dal giovane Pascoli a Bologna durante manifestazioni anarchiche a cui aveva aderito. Erano anni caldi→ ideali dell’anarchico italiano A. Costa. L’anarchia era un movimenta estremo0 di sinistra. Pascoli si era lasciato illudere dalla militanza politica, ma passa dei mesi in prigione. Questo agg
La crisi del romanticismo si manifesta in pieno negli anni ‘60-‘70→ SCAPIGLIATURA→ termine che vuole riprodurre il termine francese “bohème”, che è una corrente basata su una concezione stravagante della vita, che si ispira alla vita degli zingari, a una vita senza radici. In Italia si inaugura questo movimento artisticamente molto eclettico con l’uscit
In the romanticism the authur saw therselves like profets and so they wanted to help people to face up their life.
W. thought that people had to go in the nature to see its beauties and remember them when they come back in the cities in this way wherever they’ll be they’ll can remember this wonderful imagine.
Pre-romanticism:
Pre-Roman
• XIV sec. → die Blütezeit (periodo fiorente) und der König war Karl IV (Karlsbruche, zwei Türmen, der Dom, gotisch Palast, das Schloss, die Universität). Karl IV war aufgeklart.
• 16/17. J → durch die Reform von Lutero gab es ein Konflikt mit Cattolik.
...
Kafka:
Kafka frequentava i Literarische Kaffe, luoghi d’incontro frequentat
La principessa allora gettò la palla a una delle ancelle, ma il tiro non le riuscì bene: la lanciò dentro un profondo vortice. Ed esse mandarono un grido lungo.
Si svegliò Odisseo e si metteva a sedere e pensava così: «Ohimè, di quali mortali son giunto alla terra, ancora una volta? Sono forse prepotenti, selvaggi e incivili, oppure ospitali e timor
E a lui rispose la savia Penelope: «Caro, non faccio, credi, la superba e non ti disprezzo né mi stupisco troppo: lo so bene com'eri quando andavi via da Itaca sopra la nave. Su, Euriclea, preparagli un buon letto fuori della stanza nuziale: il letto, voglio dire, che fece lui. Gliela collocate là fuori, la lettiera, e vi stendete sopra il saccone e vel
La favola mostra come coloro che tradiscono l'amicizia, anche se sfuggono alla vendetta per l'impotenza delle loro vittime, non riescono però mai ad evitare la punizione degli dei.
L'aquila e lo scarabeo
Un'aquila inseguiva una lepre che, in mancanza di altri protettori, rivolse le sue suppliche al solo essere che il caso le aveva posto so
➢ BALLATA: UNO DEI COMPONIMENTI PIU’ ANTICHI DELLA POESIA ITALIANA. SI DIFFUSE NEL ‘200 FINO AL ‘400. ERA ACCOMPAGNATA DA UN MOTIVO MUSICALE, AL CUI RITMO SI ESEGUIVA UNA DANZA. E’ COSTITUITA DA STANZE ENDECASILLABI E SETTENARI E DA UN RITORNELLO O RIPRESA, CHE SI TROVA ALL’INIZIO DEL COMPONIMENTO E VIENE RIPETUTO DOPO OGNI STANZA.
FIGURE FONET
E a lui rispondeva allora il grande Achille dai piedi gagliardi: «Atride glorioso, il più avido sei, fra tutti qui, di possedere ricchezze! Dillo tu: come faranno i magnanimi Achei ad assegnarti un premio? Non ci sono più da parte, in abbondanza - che noi sappiamo - beni della comunità: ma le spoglie che portammo via dalle città distrutte sono già spart