Letteratura

Risultati 1551 - 1560 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 79Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 08.06.2001

A partir de 1870 Zola entreprend l' йlaboration d' un cycle romanesque de vingt romans, " Les Rougon - Maquart. L'hisoire naturelle et sociale d' une famille sous le Second Empire (1871-1893 ) " ( naturelle parce que а cette epoque il y avait des hommes qui avaient parlй de l'ereditй naturelle -Darwin et Spencer- ; sociale parce que il decrit une societ

Download: 396Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 07.06.2001

Il Trecento.
Dante, nelle opere minori (Canzoniere, Vita nova, Convivio, De vulgari eloquentia, Monarchia), riassume i diversi aspetti di tale fervore. La Divina Commedia chiude ma anche informa un'età e nello stesso tempo la trascende, sottraendosi a ogni classificazione, come sempre avviene per i massimi capolavori. Il mondo del Boccaccio è più li

Download: 1884Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 07.06.2001

Non considerando opportuno chiedere al padre di maritarsi nuovamente, decise di trovarsi un valente amante, e in breve tempo s'innamorò ardentemente di un valletto che serviva per il padre; i due, appresi i reciproci sentimenti, diedero inizio ad un'intensa e segreta storia d'amore.
Fortuna però, invidiosa della gioia che questo sentimento infondeva

Download: 667Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.06.2001

Così un giorno i tre condussero con l'inganno Lorenzo fuori città, l'uccisero e poi lo seppellirono; tornati in città dissero di averlo mandato lontano per portare a termine alcuni affari, e visto che erano soliti farlo, furono facilmente creduti.
Elisabetta, vedendo che Lorenzo non tornava, cominciò a chiedere sue notizie ai fratelli in maniera sem

Download: 619Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 07.06.2001

Qfwfq si innamorò della moglie del capitano e non tardò a scoprire a chi erano rivolte le attenzioni di questa: al cugino sordo. Ella immaginava di rimanere da sola con il sordo fino al prossimo plenilunio, ma il suo sogno non si avverò. Ella , infatti, rimase sulla luna , ma a farle compagnia c' era il suo spasimante Qfwfq, che da innamorato e geloso c

Download: 432Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 10    Data: 06.06.2001

L’ORTIS : il romanzo della crisi
Opera che abbraccia 20 anni di produzione ma resta comunque un’opera giovanile. Sono 62 lettere che J.Ortis scrive al suo amico L. Alderani
Forti sono i richiami settecenteschi ai romanzi epistolari di S.Richardson, Rousseau, Goethe. Accanto a tali influenze contribuiscono in maniera determinante i fatti della vi

Download: 396Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 06.06.2001

Vedendo che, seguendo questo suo sogno, Nastagio si stava consumando nella persona e nel patrimonio, i suoi amici e parenti gli consigliarono allora di andarsene da Ravenna, in modo che riuscisse poi a dimenticare il suo amore inappagato; il ragazzo, non potendo continuare ad ignorare questo consiglio, si trasferì a Classe, poco lontano dalla sua città.

Download: 383Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 06.06.2001

il buon frate cristoforo, che ha preso a cuore la causa dei due giovani, si reca al castello di don rodrigo per cercare di farlo recedere dal suo infame proposito, ma anche il suo tentativo fallisce. i protagonisti sono quindi costretti a fuggire. lucia e la madre agnese si rifugiano in un monastero di monza; renzo si reca a milano diretto al convento d

Download: 233Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 06.06.2001

Il Maestro di scuola: Cottalo, un ragazzino sfaticato e impertinente, costringe la madre disperata a rivolgersi, invano purtroppo, al maestro sperando che quest’ultimo sia capace di educarlo alle buone maniere.
La Mezzana: Gillide è preoccupata per il marito che si è recato in viaggio a Siracusa. La giovane protagonista comincia dunque a dubitare su

Download: 788Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 28 kb    Pag: 27    Data: 06.06.2001

 DATA: 1513
 SUDDIVISIONE: Machiavelli stesso autorizza in qualche modo la bipartizione dell'opera
I-XI CAPITOLO: PRINCIPATI
XII-XIV CAPITOLO: MILIZIE INTERMEZZO
XV-XXIV: IL PRINCIPE
XXV CAPITOLO: FORTUNA-VIRTU'
XXVI CAPITOLO: ESORTAZIONE UTOPICA A L. DE MEDICI A PORSI A CAPO D'UN MOVIMENTO NAZIONALE CHE LIBERI