TRADUZIONE
La morte poi fu tale. Avendo iniziato Marco Aurelio ad ammalarsi, chiamò il figlio, e gli chiese di non trascurare le operazioni belliche, per non far sembrare di abbandonare lo stato. Siccome il figlio gli rispose che desiderava prima di tutto la guarigione, cosicché il padre non poté impedirgli di pensare ciò che voleva, chied
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Luca Saltalamacchia
3°B...
Capitano spesso delle circostanze in cui quelle azioni che sembrano essere più degne di un uomo giusto, di quello appunto che chiamiamo uomo buono, cambiano nel loro contrario1, come (per esempio) il restituire un deposito - anche a un pazzo furioso? - (o) il mantenere una promessa, e diventa cosa giusta il trasgredire talvolta e il non osservare quelle
Nelle situazioni felici, noi dobbiamo evitare soprattutto la superbia e l’arroganza, infatti come il lamentarsi senza ritegno nelle avverse circostanze, cosм il gioire troppo nelle occasioni favorevoli, и segno di futilitа e di stoltezza; la moderazione deve essere preservata in tutte le occasioni della vita. Dunque bene dicono coloro che ci ammoniscono
I dedicatari sono politici, persone reali o della sua famiglia, comunque scelto per dare all’opera concretezza e valenza didascalica. Lo scopo è quello di aiutare il lettore a capire.
La struttura è composta dal prologo (spesso contenente una tesi o una finalità), una parte centrale ed un epilogo.
I temi sono vari, soprattutto etici e filosofici
TRADUZIONE
Attilio Regolo, dopo aver trasportato l’esercito in Africa, combattè contro i cartaginesi, primo tra i generali romani, nelle legioni della Libia. Lì espugnò la città di Clipea e trecento caselli, e non solo con gli uomini, ma dovette combattere anche con le bestie immonde e mostri. Infatti raccontano che, avendo l’accampamento press
TRADUZIONE
Alessandro Magno era sceso in Grecia e già era arrivato a Corinto. Lì, poiché si riunivano molti scrittori e filosofi per salutarlo, si sperava che anche Diogene, che allora abitava a Corinto, venisse. Ma volendo minimamente soddisfare la volontà del re, lo stesso si recò a far visita a Diogene. E avendolo trovato che prendeva il sole chi
...