III
Leg-ĕre
Leggere
IV
Aud-ire
Ascoltare
1s
Leg-o
Io leggo
1s
Aud-io
Io ascolto
2s
Leg-is
Tu leggi
2s
Aud-is
Tu ascolti
3s
Leg-it
Egli legge
3s
Aud-it
Egli ascolta
1p
Leg-ĭmus
Noi leggiamo
1p
Aud-īmus
Noi ascoltiamo
2p
Leg-ĭtis~~~~
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Padre muore, terre confiscate, impiego come assistente del questore.
40-41 inizio poetica oraziana.
Battaglia di Azio 31 a.C. Sconfitta di Antonio e Cleapatra → Nunc est bibendum
40-39 a.C. presso il circolo di Sirone a Napoli conosce Virgilio
38 a.C. incontro con Mecenate
MECENATE = Arezzo 70-8 a.C. origini etrusche, sempre rifiutat
Cesare che con i remi incalzava la fuggente dall’Italia come uno sparviero le tenere colombe o un veloce cacciatore una lepre nelle campagne dell’Enonia nevosa per gettare in catene fatale monstrum, che volendo morire più nobilmente non temette la strada come fanno le donne ne si rifugiò con la flotta veloce in litorali nascosti, osando anche guardare l
EQUE PARVE EQUI PARVI
EQUO PARVO EQUIS PARVIS
MORBUS MAGNUS MO
Opprimo, is pressi, pressum, ere 3 calpestare
Colligo, is legi, lectum, ere 3 raccogliere
Contrhao, is traxi, tractum, ere 3 riunire
Compono, is, posui, positum, ere 3 accostare.
LA VOLPE E IL CONTADINO
Fugio, is, fugi, itum, ere, 3m fuggire
T
Complemento di tempo continuato
Accusativo + preposizione
Mezzo:PER + ACC. (con un nome di persona)
Causa esterna:OB,PROPTER + ACC.
Moto a luogo:AD(avvicinamento),IN(entrata) + ACC.
Moto per
"Speravi, o perfido, di poter dissimulare una tale
infamia, e di allontanarti senza parole dalla mia terra?
Non ti trattiene il nostro amore e la mano che un giorno
mi desti, e Didone destinata a morire amaramente?
Sotto le stelle invernali prepari la flotta,
e ti appresti a prendere il largo in mezzo agli aquiloni,
o spietato?
De Bello Gallico 1,3
Spinti da questi motivi e scossi dall'autorità di Orgetorige, stabilirono di disporre l'occorrente alla partenza: adunare il maggior numero di bestie da soma e di carriaggi che si potesse acquistare, eseguire il massimo delle semine per non mancare di grano durante il viaggio, stabilire una pace amichevole con le nazioni li
PRONOMI E AGGETTIVI INDEFINITI
1. QUIS,QUID (Pronome indefinito)
QUI,QUAE,QUOD (Aggettivo Indefinito)
Si trovano:
• Dopo le particelle si, sive, ne, num, nisi in posizione enclitica.
2. ALIQUIS,ALIQUID (Pronome)
ALIQUI,ALIQUAE,ALIQUOD (Aggettivo)
Si trovano solo in frasi positive e significano , .
ALIQUID+...
Paradigmi:
Narro, as, avi, atum, are
Servo, as, avi, atum, are
Opto, as, avi, atum, are
Accedo, is, cessi, cessum, ere
Procedo, is, cessi, cessum, ere
Moveo, es, movi, motum, ere
Perturbo, as, avi, atum, are
Cupio, is, ivi, itum, ire
Amoveo, es, movi, motum, ere
Iuro, as, avi, atum, are
Expleo, es, plevi,