Latino

Risultati 1241 - 1250 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1488Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 18.10.2005

INTRAN CHE POSSON DIVENT TRANS
Sentimento dell’animo(horreo,doleo,rideo..);
sensazione fisica(oleo,redoleo,sitio,sapio..);
moto con proposiz(ineo,ingredior);con accus
dell’oggetto interno(vivere vitam,somniare
somnium,pugnare pugnam..)
COMPL.CAUSA
Efficiente (ablat.semplice)
Agente (a/ab+ablat)
Causa interna(ablativ

Download: 176Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.10.2005

civitatis, cuius legationis Nammeius et Verucloetius principem
locum obtinebant, qui dicerent sibi esse in animo
sine ullo maleficio iter per provinciam facere, propterea
quod aliud iter haberent nullum; rogare ut eius voluntate
id sibi facere liceat. Caesar, quod memoria tenebat L. Cassium consulem occisum exercitumque eius ab Helve

Download: 6068Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 11 kb    Pag: 11    Data: 11.10.2005

2)Pertanto all’inizio i re – infatti sulla terra questo fu il primo nome del potere – ciascuno a modo suo esercitavano in parte l’intelligenza in parte il corpo; allora la vita umana era vissuta senza cupidigia, a ciascuno piacevano le proprie cose. Ma dopo che Ciro in Asia, gli Spartani e gli Ateniesi in Grecia cominciarono a sottomettere città e popol

Download: 318Cat: Latino    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 11.10.2005

Congiuntivo presente 2°:eam,eas,eat…/ear,earis,eatur…
Congiuntivo presente 3°:am,as,at…/ar,aris,atur…
Congiuntivo presente 4°-5°:iam,ias,iat…/iar,iaris,iatur…
Congiuntivo imperfetto di sum:essem,esses,esset,essemus,essetis,essent (che io fossi,sarei)
1°:arem,ares,aret,aremus,aretis,arent/arer,areris,aretur,aremur,aremini,arentur
2°-

Download: 332Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 11.10.2005

Excrucior,aris,atus sum,ari
Exulto,as,avi,atum,are
Facio,is,feci,factum,ere
Fio,fis,factus sum,fieri
Fleo,es,flevi,fletum,ere
Fulgeo,es,fulsi,ere
Gesto,as,avi,atum,are
Licet,licuit,ere
Maneo,es,mansi,ere
Nescio,is,nescivi,nescitum,ire
Novi,novisse
Olfacio,is,feci,factum,are
Perdo,is,perdidi,ere
Perduco

Download: 140Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 11.10.2005

[Cicerone]

Traduzione in Italiano:
Poiché noi siamo portati a convincere gli uomini in tre modi: o insegnando, o persuadendo o suscitando emozioni; uno solo tra questi tre modi noi dobbiamo pre

Download: 321Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 11.10.2005

incolume abstuleris et mercedem postules".
Chi esige dai disonesti il pagamento di un servizio
sbaglia due volte: prima perché aiuta chi non ne è degno,
poi perché non ne può più uscire senza danno.
Un lupo si era conficcato in gola un osso mentre lo inghiottiva;
vinto da un grande dolore, iniziò ad adescare ad uno ad uno, con la

Download: 123Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 07.10.2005

Complemento di causa efficiente
Ablativo semplice
Da chi? Da che cosa?
Complemento di stato in luogo
§
In + ablativo
Ablativo semplice
Locativo
Nomi di città plurali
Nomi di città e piccola isola
Complemento di moto a luogo
§
In/ad + accusativo
Accusativo
Nomi di città e piccola isola
Complemen

Download: 157Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 07.10.2005

IL COLLOQUIO FU FISSATO DA Lì A CINQUE GIORNI. IN QUESTO LASSO DI TEMPO, IN UN FREQUENTE SCAMBIO DI AMBASCERIA DA AMBEDUE LA PARTI, ARIOVISTO CHIESE CHE CESARE NON SI RECASSE AL COLLOQUIO SCORTATO DALLA FANTERIA, PERCHE’ TEMEVA CHE GLI VENISSE TESA UNA TRAPPOLA: AMBEDUE VI SI SAREBBERO RECATI ACCOMPAGNATI DALLA SOLA CAVALLERIA GALLICA. STABILI’ QUINDI

Download: 139Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 06.10.2005

(Diceva che) quanto ammirava la grandezza del loro coraggio, loro che non aveva potuto fermare né le fortificazioni degli accampamenti, né l’altezza del monte, né il muro della città, altrettanto rimproverava la libertà e l’arroganza, perché ritenevano di saperne più del generale sulla vittoria e sull’esito delle cose; non di meno egli rimpiangeva nel s