Diverse furono le donne che, pur non affacciandosi apertamente alla scena politica, fecero ricordare il loro nome per l’influenza che ebbero nella società romana.
Molti autori latini ci hanno fornito di loro ritratti interessanti e puntuali.
Spesso erano le mogli e le madri di grandi uomini come Antonio, Augusto, Claudio, Nerone...
...Come s
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
B5 pag. 829
La vita è breve?
La maggior parte dei mortali, o Paolino, si lamenta della grettezza della natura, dato che nasciamo per un tempo breve, dato che questo spazio di vita dato a noi scorre tanto velocemente, tanto rapidamente al punto che, eccetto pochissimi, la vita li abbandona proprio mentre si preparano alla vita. E di questo m
By Exo...
Vengo a voi in qualità di oratore per mezzo dell’ornamento del prologo:
permettete che io sia colui che chiede pregando, affinché
mi sia lecito di usare da vecchio del medesimo diritto, del quale mi servii quand’ero più giovane,
feci in modo che le commedie fischiate per la prima volta diventassero vecchie
affinché la scrittura non scomp
ES/IA
UM
US
U
UA
EM
ES
A
AE
E
I
UM
A
-
ES/IA
US
US
U
UA
ES
ES
A
IS
O
IS
O
IS
E
IBUS
U
UBUS
U
UBUS
E
EBUS
INDICATIVO perf. (Ps.rem./Ps.pross./trap.rem.)
I
SUM
ISTI
ES
tema del
IT
part.p
Sallustio e la crisi della repubblica: Sallustio è il primo grande storico di Roma. Egli sembra dare corpo a quel progetto di una grande storiografia che percorre un po’ tutta la sua epoca; una storiografia che Sallustio intende come un’opera nobilmente letteraria ma insieme come rilettura degli eventi in chiave politica. Una rilevante novità per il pub
PARADIGMI
- Preanuntio, as, avi, atum, are
- Invenio, is, veni, ventum, ire
- Scribo, is, scripsi, scriptum, ĕre
- Cuco, as, avi, atum, are
- Aetego, is, texi, tectum, ĕre
- Traho, is, traxi, tectum, ĕre
- Moneo, es, monui, monitum, ēre
- Immineo, es, immondi, immonitum, ēre
- Effeudo, is, effeudi, itum, ĕre
Trama
Sceledro, un servo del miles, scorge dal tetto attraverso l’impluvio i due amanti mentre si baciano in casa di Pericleptomeno; Palestrione escogita una serie di inganni per salvare i due amanti, fingendo che esista una gemella di Filocomasio, ospite in casa del vicino col giovane fidanzato. Sceledro si mostra dubbioso ed è convinto di denuncia
Perche nasce un personaggio come Catilina: ambizioso che vuole ottenere il potere?
Perche cambia la società… con l’influenza della cultura greca, il cittadino a Roma non viene piu visto come membro della società, nasce quindi l’indivisualismo.
In questo periodo Roma era divisa; non c’era piu democrazia, c’erano delle fazioni in competizione e il
Nella II catilinaria Cicerone riferisce al popolo gli ultimi eventi. Catilina è presentato come una belva ferita che allontanandosi si volta a guardare la preda sfuggita alle sue fauci. Inoltre riprende i temi della I catilinaria e li sviluppa ulteriormente. I periodi sono ampi e costruiti con ogni attenzione al gioco degli equilibri, parallelismi e ant