Consiglierei questo romanzo a tutti perché descrive in modo originale i due punti di osservazione, medico e ricoverato, della realtà di una terapia intensiva con pazienti con poche probabilità di sopravvivenza.
Analisi del testo
1)Tunesi esprime in tutto il romanzo la nostalgia per la vita famigliare, il lavoro, le vacanze e la speranza di ri
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
● Le due commedianti Ortensia e Dejanira si fingono l’una baronessa e l’altra contessa. Al loro arrivo alla locanda Fabrizio le scambia per nobildonne e così, lusingate e divertite, fanno credere di appartenere a una classe sociale più elevata della loro. Recitano le parti di due donne aristocratiche, una siciliana l’altra romana, ma Dejanira scoppia pi
Scoprendosi nuove terre mutano le concezioni geografiche dal momento che cadono le supposizioni precedenti, cioè le credenze secondo le quali Dante aveva descritto perfettamente il mondo ed allora si ritenne che fosse tale. Dante fece solo una “fusione” tra luoghi reali e luoghi morali. Contrappose il Purgatorio a Gerusalemme. Cadendo queste concezioni
Oggigiorno la bellezza fisica non dà solo una marcia in più a chi ha la fortuna di possederla,ma risulta pure essere un elemento indispensabile per far carriera soprattutto nel mondo dello spettacolo.In televisione,spesso, conta di più avere un bel corpo che possedere delle capacità.Molte adolescenti vanno incontro a seri problemi, come l’anoressia, p
Il libro racconta le avventure di un ragazzo in cui lo scrittore ammette di impersonarsi, infatti è un libro autobiografico.
Tom è un ragazzo vivace e combina continuamente un guaio dopo l’altro rendendo, così, la vita impossibile a sua zia Polly. Una notte, dopo essere scappato di casa con il suo migliore amico Huck, assiste ad un omicidio in un ci
IV° CAPITOLO
Fra Cristoforo esce dal convento del paese di Pescarenico. Sebbene il paesaggio autunnale sia splendido, il cammino del frate verso casa di Lucia è rattristato dalle immagini di miseria che si vedono ovunque. Fra Cristoforo è un uomo vicino ai 60 anni, dalla lunga barba bianca, umile ma fiero al tempo stesso, con due occhi vivaciss
Lenta e difficile è l’evoluzione del protagonista nel breve cammino della sua vita e problematico il suo adeguarsi ad essa.
Ettore, giovane partigiano, tornato dalla guerra, trova difficoltà ad integrarsi nella tranquilla e pacifica vita quotidiana, accettando un lavoro qualunque.
Il padre del ragazzo gli trova un impiego presso una fabbrica di
Nel 1808 aveva sposato, in un breve viaggio a Milano, Enrichetta Blondel con la quale tornò a vivere a Parigi. La nuova moglie era molto religiosa e gettò il poeta in un periodo di meditazione sui problemi morali e religiosi.Nel 1810 avvenne la sua conversione in quanto durante una manifestazione Manzoni non riusciva a trovare più la moglie e così per l
“La faccia dai baffi neri riguardava da ogni angolo. Ce n'era una proprio nella casa di fronte. IL GRANDE FRATELLO VI GUARDA, diceva la scritta, mentre gli occhi neri fissavano con penetrazione quelli di Winston”.
Pur appartenendo al Patito Esterno (un’organizzazione politica che collabora col Grande Fratello falsificando i documenti a favore del go