L’Iliade narra la storia di un’armata eccezionale, per quei tempi che, dopo un viaggio avventuroso quasi senza speranze di ritorno, approda su un piccolo lembo di terra, proprio sotto le mura della città di Troia. Il mito vuole che la causa di tutto sia una donna dalla leggendaria bellezza : Elena moglie di Menelao re di Sparta, rapita per amore da Pari
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Personaggi principali:
Ulisse Da Silva: Tenente dell’Arma dei Carabinieri di 27 anni, nato a Roma, di genitori Reggini, dove è vissuto fino a quando non entra nell’Arma. Chiede il trasferimento a Reggio per l’amore verso questa città trasmessogli dai suoi genitori.
Sara Bianchi: vecchia maestra in pensione amante dei gatti, creduta da tutti pa
° concludendo..
TITOLO:Vogliono togliere le classi miste.
LE CLASSI NEGLI ANNI
Circa quarant’anni fa si è sentita la necessità di creare classi miste all’interno delle scuola,perché questo era visto come un’aiuto all’emancipazione femminile,in quanto si veniva da un periodo dove la donna era penali
• Homer la prese male e cominciò a pensare che la madre lo odiasse, i genitori di Homer si stavano separando, e a lui non sembravano più i suoi genitori, li vedeva diversi come tutti gli altri adulti.
• Un giorno Homer vide alla TV un programma televisivo sugli alieni. Facevano vedere delle persone normali, che si addormentavano, e al loro risveglio
La scena si svolge in un caffè notturno di un piccolo paesino sconosciuto, dove l’uomo dal fiore in bocca e l’avventore, i due comprimari protagonisti, sono seduti ad un tavolino. L’avventore, un uomo comune, che la monotonia e la banalità della vita quotidiana hanno reso piatto e vuoto, dichiara “di aver perso per un minuto il
canto, che sembra un’armonia divina, assennatezza e prudenza, nella più giovane età, grazie mai veduta prima fra noi,
somma onestà congiunta ala massima bellezza, l’esca da cui sprigionò il fuoco, e sono in voi tante grazie, che il cielo destina a poche persone.
1.1 Le immagini più significative sono quella che caratterizzano l’aspetto del
Questa novella si può dividere in tre macro-sequenze: la prima dice Giannotto parla con Abraam e cerca di farlo convertire; la seconda quando Abraam effettua il viaggio a Roma; la terza quando Abraam ritorna e, con meraviglia di Giannotto, si converte al Cristianesimo.
La focalizzazione è zero, in quanto il narratore è onnisciente....
discende l'alba,
che si riverbera
sul freddo tetto
con luce scialba.
chi dorme?... un'etica
defunta ieri
all'ospedale;
tolta alla requie
dei cimiteri,
e al funerale;
tolta alla placida
nenia del prete,
e al dormitorio;
tolta alle gocciole
roride e chete
dell'aspersorio.
deli
L’anima della baracca è l’amore tormentato da violenze e incomprensioni tra il padre e il figlio, uniti da un rapporto pieno di conflitti, nel quale però non manca il sostenersi a vicenda. Compagni di sventure dei due sono il povero pazzo Corrado Rumitz, alias Quattro Formaggi tormentato dai tic dopo uno spiacevole incidente con i cavi dell’alta tension