Italiano

Risultati 391 - 400 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Libro Cuore
Download: 3015Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 03.06.2008

Download: 737Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 03.06.2008

Quest’ultima viene sancita per la prima volta in Italia nel 1848, con la promulgazione dello statuto Albertino. L’articolo 28 di questa costituzione dichiara: “La stampa sarà libera, ma una legge ne reprime gli abusi”; ciò consentirà, nel ventennio successivo, alle leggi dello stato di operare favorendo le censure del periodo fascista.
Proprio per q

Download: 306Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 03.06.2008

In questa parte si colloca la situazione iniziale della storia.
In seguito vi è una prima rottura dell’equilibrio, quando Hans porta a scuola delle monete greche di cui era collezionista, riuscì in questa maniera ad attirare l’attenzione di Konradin.
Quest’ultimo diviene così amico di Hans; qui avviene uno spannung.
Una ricomposizione dell’e

Download: 814Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 5    Data: 03.06.2008

1. NARRATORE

• il narratore non coincide con l’autore
• la narrazione avviene in terza persona
• il narratore è estraneo alla vicenda
• il narratore esprime giudizi sui fatti

2. PUNTO DI VISTA
• il narratore è onnisciente

3. STRUTTURA DEL TESTO
a. personaggi
• i personaggi vengono descritti

Download: 2544Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 14 kb    Pag: 4    Data: 03.06.2008

Cosa si nasconde dietro la rincorsa al consumismo? Status symbol e insicurezza in se stessi.
Varie sono le cause che portano ad un acquisto inconsapevole : prima tra tutte la non sicurezza in se stessi, il bisogno di sentirsi potenti possedendo un’auto potente e sempre nuova, il desiderio di affermazione di sé, nuove esigenze emozionali da soddisfar

Download: 457Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 03.06.2008

AUTORE: François Rabelais
TITOLO: Gargantua e Pantagruele
DATA DI COMPOSIZIONE:1532-1564
DATA DI PUBBLICAZIONE: Libro I (1532), Libro II (1534), Libro III (1546) , Libro IV (1548-1552), Libro V (1564)
1. NARRATORE

• il narratore coincide con l’autore
• la narrazione avviene in 3° persona
• il narratore è estraneo al

Download: 203Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 03.06.2008

A causa del loro comportamento la Chiesa li privò di questi favori e da qui furono costretti a studiare non più in diverse università ma in un unico luogo. Da questo momento iniziarono a scrivere le prime poesie dette goliardiche che furono ritrovate nelle scuole dove si erano stabiliti questi Clerici. Queste poesie erano scritte con un linguaggio compl

Download: 6373Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 03.06.2008

AUTORE: Giovanni Boccaccio
TITOLO: Decameron
DATA DI COMPOSIZIONE: 1349
DATA DI PUBBLICAZIONE: 1351

1. NARRATORE

• il narratore non coincide con l’autore
• la narrazione avviene in 3° persona
• il narratore è estraneo alla vicenda
• il narratore si limita a registrare i fatti
• il narratore è onnis

Download: 3775Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 29.05.2008

Questo componimento è caratterizzato da quattro strofe ognuna composta da quattro versi; le rime sono a schema ABBA.
La poesia è dominata da un senso di malinconia e tristezza tipici del tardo simbolismo.
IL GIARDINO:
La poesia si apre con una grande similitudine: il poeta durante una divina serata paragona la primavera di cui questa fa part

Download: 1764Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 29.05.2008

Negli Stati Uniti, Steve Graham da tempo conduce studi sui bambini delle elementari. Lo scorso anno ha assegnato ad allievi di sei anni, che erano in grado di tracciare solamente poche lettere, un programma da seguire che consisteva nell’esercitarsi un quarto d’ora al giorno tre volte a settimana.
Essi dopo nove settimane erano diventati più rapidi