4. Cosimo incontra la compagnia dei ladri di frutta e diventano amici e pensa alla ragazzina bionda chiamata dai ladri Sinforosa.
5. La madre, reduce dall’educazione militare si prende un cannocchiale per seguirlo come su un campo di battaglia. Sinforosa sul cavallino bianco incontra i ragazzi.
6. Il Cavalier Avvocato Enea Silvio Carrega, lo zi
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
PERSONAGGI PRIMARI
La famiglia dei malavoglia:
Padron ‘Ntoni: essendo il più anziano è colui che ha più autorità, Bastianazzo: il più grande dei figli, sposato con Marruzza, detta anche la Longa: ama e si sacrifica per la famiglia, ‘Ntoni: un ragazzone svogliato di vent’anni, Mena: discreta e lavoratrice, Luca e Alessi: assomigliano al lo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
La guerra è un massacro, questo lo sanno tutti, ma si continua comunque a farla.
Le cause per cui scoppia possono essere molte: politiche, militari, economiche, territoriali, religiose. Ma qualsiasi siano le cause è sempre la
Quattro sono le tematiche fondamentali per il Foscolo:
- l’esperienza, gli studi classici lo influenzano, l’amore è lo strumento che rivela la bellezza, stimola l’arte e la poesia. L’impegno civile e politico coinvolge la sua vita, portandolo spesso all’esilio, si sente perseguitato ed esiliato qua sulla terra per qualcosa commesso chissà dove.
4. principessa e suo padre
5. protagonista
6. mandante
7. mezzo magico
1) ANTAGONISTA
3 funzioni:
1. danneggiamento: l’antagonista deve far avvenire qualcosa di negativo.
2. combattimento: l’antagonista e l’eroe si scontrano
3. persecuzione: ci deve essere sempre qualcuno che perseguita l’eroe
2) DONATORE
2 funzi
Il dizionario preso in esame è stato finito di stampare nel 1994. In dieci anni circa ci sono stati moltissimi cambiamenti.
L’origine del cambiamento può essere rintracciata nelle famiglie patriarcali: erano famiglie costituite dal cosiddetto
“capoccia”, in pratica il capofamiglia, con fratelli e sorelle, figlie, figli
relativi mariti e m
In questo frangente di tempo, l'attività letteraria di Thomas è sempre più frenetica: il suo primo grande romanzo è "I Buddenbrook" uscito nel 1901 a cui fa seguito quello di "Tristan" (una raccolta di sei novelle fra cui anche la celeberrima "Tonio Kroger"), nonché, nel 1909, quell'altro grande capolavoro che è "Altezza reale", incentrato sulla fi
- Pagina 164: “Il mondo appariva invece, dopo la guerra, enorme, in conoscibile e senza confini. Mia madre riprese ad abitarlo come poteva. Riprese ad abitarlo con lietezza ,perché il suo temperamento era lieto.[…] Mia madre guardò lo sfacelo del passato senza lagrime, e non ne portò il lutto.”
Riassunto:
Lessico famigliare è un libro che narra