Alcuni si precipitano esultanti verso l’acqua. Vedo Ismaele che si tuffa assieme ai suoi fratelli, gettandosi, l’un l’altro, spruzzi d’acqua, in segno di gioia.
Anch’io provo una grande gioia e, seguendo gli altri, mi precipito verso la riva del mare.
Il mio primo pensiero va al Signore che ringrazio per averci consentito di raggiungere questa
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dopo essersi ripreso, il visconte torna a casa, ma è cambiato, poiché gli è rimasta solo la parte malvagia dell’anima. Infatti, semina terrore per tutta la sua contea compiendo azioni brutali come distruggere interi campi di semina tagliando a metà i frutti e le verdure, o uccidere gli animali tagliando anch’essi a metà. Così viene soprannominato Gramo.
Trama: Il romanzo “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello tratta le vicende di un ragazzo che raccontando in prima persona tutte le fasi della sua esistenza sottolinea l’impossibilità dell’uomo di essere totalmente artefice della sua vita. La storia comincia con la presentazione dei componenti della famiglia Pascal. La madre che, incapace di gestire i
Durante un duello contro due infedeli Rambaldo viene aiutato e salvato da un cavaliere color pervinca: Brandamante.
Brandamante è in verità una donna cavaliere di cui s’innamorerà pazzamente. L’amore del ragazzo però non è corrisposto, perché Brandamante è innamorata di Agilulfo.
Un giorno l’identità di cavaliere di Agilulfo verrà messa in disc
Analisi dei personaggi:
• Scout: Scout è una ragazza decisa e determinata che vediamo crescere dai sei ai dieci anni. È molto in gamba ed estroversa. È molto testarda e vuole sempre avere l’ultima parola. Ci tiene molto all’onore della sua famiglia ma soprattutto sua. Si arrabbia facilmente e prende a botte tutti quelle che hanno idee diverse d
Goldoni, pur non essendo un illuminista teorico, ne sente le influenze, soprattutto per quanto riguarda l’avversione verso il Barocco; la Commedia dell’Arte stessa è troppo complicata, mentre lui vorrebbe mettere in scena delle “tranches de vie”.
Goldoni è un borghese ed è il primo letterato italiano che vive del proprio lavoro di autore teatr
Analisi dei personaggi principali:
• Mendel Singer: Mendel singer è un povero ebreo che esercita la semplice professione del maestro. Ha un viso pallido con dei grandi occhi neri e una lunga barba nera. Indossa sempre un berretto nero di reps di seta, il solito caffettano ebraico di media lunghezza che quando cammina batte secco sui gambali deg
3. Enfild disse che la persona che aveva firmato l’assegno non abitava li e che l’uomo che calpestò la bambina si chiamava Hyde.
4. Quella sera Utterson prende dal suo studio di legale il testamento di un suo caro amico il Dr. Jekyll, che nel testamento diceva che in caso di morte del Dottore tutti i suoi beni sarebbero andati all’amico Edward Hyde
La figlia dell’uomo, infatti, aveva tentato invano di cancellare l’ultima parte della vita di suo padre, mettendogli addosso degli abiti eleganti e garantendogli un funerale decoroso; ma, la notte prima della cerimonia funebre, mentre il marito della donna stava vegliando sulla bara del defunto, vennero a fargli visita i quattro amici più intimi di Quin
Bube non doveva tornare a Volterra e così Mara andò con lui, per conoscere la sua famiglia, e perché Bube le aveva promesso un paio di scarpe nuove.
Durante il viaggio sull’autobus, nel quale c’era anche il compagno di battaglia Memmo, verso Volterra, Bube fu incitato a picchiare il prete Ciolfi e alla fine, per onore, lo farà.
Arrivato alla cas