Italiano

Risultati 1501 - 1510 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1059Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 16.03.2007

1) i personaggi principali: oltre ad Alex ed Aidi, lo è anche Martino, che però è un personaggio “piatto”, cioè con poche caratteristiche;
2) i personaggi secondari: sono soprattutto gli amici di Alex (Rinaldi, Hoge, Depression Tony ed Helios Nardini, quest’ultimo in realtà poco citato). Altri sono i genitori di Alex, che in certi momenti si rendono

Download: 2164Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 16.03.2007

1) tematico;
2) fonico e metrico – timbrico;
3) delle figure retoriche.
Il testo è chiaramente divisibile in due sequenze tra loro fortemente connesse: la seconda è considerabile come una risposta alla prima, classificabile come domanda retorica. I primi sette versi si aprono infatti con una lunga ed accorata interrogazione circa il valore d

Download: 999Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 16.03.2007

1) organizzazione politica della polis (“…come l’acropoli, simbolo e sintesi della civiltà ateniese…”);
2) eventi storici generali e di piccola entità (“…della storia greca…”) o specifici e di grande importanza e rilevanza (“…dei grandi eventi”);
3) religione e mitologia (“…centro spirituale della polis…”);
4) rapporti civili e sociali all’i

Download: 252Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 14.03.2007

Download: 246Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 14.03.2007

Download: 56Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 14.03.2007

Tv spazzatura o da salvare?

postato da Antonio Mazzi
Lunedi 22 Novembre 2004 ore 16:43:20
Finisce l'Isola dei Famosi. Programma molto fortunato, molto discusso e confuso con altri reality-show. La mia partecipazione ha scatenato discussioni non poche. Alla fine, almeno per me, una domanda vale la pena che me la ponga: ho fatto ben

Download: 368Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 12 kb    Pag: 13    Data: 14.03.2007

Dagli inizi del XIX secolo la popolazione ebraica della Palestina era più che raddoppiata, passando da circa 10.000 individui nel 1800 a 24.000 nel 1880.
Tuttavia, questi ebrei si accontentavano di vivere in sostanziale buona armonia con la popolazione araba e non pensavano affatto a creare nel paese un loro Stato, tutto ed esclusivamente ebraico. P

Download: 746Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2007

E cosi, anche in ” X agosto”, il Pascoli esordisce con una descrizione sottile, misteriosa e piena di toni emozionanti ma ponderati, tramite i quali l’autore presenta la magia della notte di San Lorenzo, momento in cui ogni angolo della volta celesta sfavilla. La caduta delle stelle, sottolineata dall’enjambement, sembra rappresentare il doloroso, ma

Download: 340Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 10    Data: 13.03.2007

Oggi la scienza della genetica ha fatto emergere ottime ragioni scientifiche a sostegno della tolleranza: il 26 giugno del 2000 и stata resa pubblica la notizia che la mappa del genoma umano и ormai stata decifrata. Dal punto di vista genetico, la differenza fra due uomini presi a caso и minima: meno dell’uno per mille. Da questo punto di vista, sembra

Download: 262Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2007

Chi è quest ch’ogn’om la mira Lode alla donna amata. insufficienza di elementi x comparazione,conoscenza insufficiente e parziale. sentimento di indicibilità
Perch’io spero di non tornar giammai cn questa ballata manda all’amata i propri saluti e omaggi perché sente la morte vicina e sa di non poter tornare in patria. topos letterario(angoscia,sos