Italiano

Risultati 1541 - 1550 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 285Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 12.03.2007

SAGGIO BREVE:
OLTRETOMBA: DUE VIAGGI SIMILI MA MOLTO DIVERSI...

Download: 131Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 12.03.2007

I fatti narrati da questo film sono drammatici, noti a tutti ,ma per la prima volta ci è data l’occasione di rivivere quei momenti dal punto di vista di due persone intrappolate sotto le macerie.
Il regista dimostra le sue doti artistiche.Infatti compie delle scelte, come il non mostrare mai né gli aerei, né gli schianti contro le torri, né il crol

Download: 144Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 09.03.2007

Download: 5077Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 193 kb    Pag: 264    Data: 09.03.2007

Sul finire dell'Ottocento, il sociologo Emanuele Mirabella, indagando sul gergo e sui costumi dei camorristi confinati nell'isola di Favignana, venne in possesso di una specie di questionario che i vecchi coatti utilizzavano nei confronti dei nuovi arrivati, per sincerarsi circa la loro reale appartenenza alla setta. Sul questionario accanto alla domand

Download: 2895Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 09.03.2007

I personaggi sono ben studiati, particolarmente colpisce la figura di suor Sofia con i suoi enigmatici silenzi e quel segreto che conserva.
Se Giulia e Mia rappresentano il duo femminile che si completa a vicenda, a livello maschile un’opposizione simile è quella tra Andrea, il marito di Giulia, e Miguel il giovane ragazzo che stabilisce un rapport

Download: 104Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 09.03.2007

Nonostante alcune voci contrarie и ormai noto a tutti che la ragione del progressivo riscaldamento del pianeta risiede nell’azione dell’uomo. Attraverso l’immissione nell’atmosfera di certi gas, il principale dei quali l’anidride carbonica, l’uomo ha incrementato un effetto giа naturalmente esistente in natura: l’effetto serra. Un altro fattore causa d

Download: 318Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 09.03.2007

La poesia nasce con l’uomo e morirà con lui; è la massima delle illusioni e rappresenta la coscienza sociale e civile dell’uomo. Questo è il valore della poesia esternatrice: tutto si distrugge solo la poesia può rendere eterno l’uomo....

Download: 386Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 09.03.2007

Caratterizzazione.
Lo scrittore quando delinea un personaggio lo descrive nel suo aspetto fisico e nei tratti psicologici,ci informa della concezione del mondo,dell’estrazione sociale e lo colloca in un determinato ambiente ed epoca. Il primo elemento attraverso un personaggio viene caratterizzato è la descrizione fisica, essa non è mai fine a se st

Download: 315Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 08.03.2007

Come и possibile arrivare a mettere a repentaglio la vita propria e altrui. Forse le motivazioni per un atteggiamento del genere vanno ricercate al di fuori degli stadi, e forse sono troppe e troppo complesse per essere generalizzate, senza osservare il caso specifico, a causa delle implicazioni sociologiche e psicologiche: disoccupazione, disagio

Download: 228Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 08.03.2007

Nel frattempo nella foresta c’è discordia. Il Re e Regina delle Fate, Oberon e Titania stanno lottando contro su un orfano. Oberon vuole che il ragazzo siail suo paggio; Titania non è d'accordo. Oberon accusa Titania di amare Teseo, Titania accusa Oberon di amare Ippolita. Oberon di nascosto manda Puck, un suo favorito, di portargli un fiore da Cupido c