Italiano

Risultati 1491 - 1500 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 225Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 16.03.2007

La storia privata di una famiglia viene così collegata con gli eventi pubblici degli anni compresi tra il 1930 ed il 1960 e si svolge parallelamente ad essi, intrecciandovisi tramite i suoi membri. L’autrice del libro mostra come in mezzo al clamore provocato dal fascismo esista un’altra vita, quella “quotidiana”, differente dall’esistenza umana caratt

Download: 737Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 16.03.2007

Creonte, il padre della giovane sposa di Giasone, ha un “nome parlante”. Si tratta infatti di un aggettivo sostantivato derivante da “Kratos”= potere. La figlia, che secondo la tradizione si chiamava Creusa, sarebbe il femminile del nome del padre.
Il mito racconta che la conquista del vello d’oro fu la difficile prova cui fu sottoposto Giasone dal

Download: 1114Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 14 kb    Pag: 12    Data: 16.03.2007

Qualunque cosa cammini su due zampe è un nemico.
Qualunque cosa cammini su quattro zampe o abbia le ali è un amico.
Nessun animale deve indossare vestiti.
Nessun animale deve dormire in un letto. (con le lenzuola)
Nessun animale deve bere alcool. (in eccesso)
Nessun animale deve uccidere un altro animale. (senza motivo)
Tutti gli

Download: 894Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 16.03.2007

chiù…

Su tutte le lucide vette
tremava un sospiro di vento.
Squassavano le cavallette
finissimi sistri d’argento
(tintinni a invisibili porte
Che forse non s’aprono più?…);
e c’era quel pianto di morte…
chiù…

ANALISI

Data l’assenza di strumenti di decodifica, quali note o apparati didattici, l’anali

Download: 336Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 16.03.2007

“La Leggenda Personale è quello che hai sempre desiderato fare. Tutti, all’inizio della gioventù, sanno qual è la propria Leggenda Personale. In quel periodo della vita tutto è chiaro, tutto è possibile, e gli uomini non hanno paura di sognare e di desiderare tutto quello che vorrebbero veder fare nella vita. Ma poi, a mano a mano che il tempo pass

Download: 154Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 34 kb    Pag: 30    Data: 16.03.2007

Download: 68Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 16.03.2007

La stella
È come una voce incrinata
la stella che sbianca la notte
nel lontano vertice del cielo,
in una luminescenza reclinata
nella linea che pare uno squarcio.
Poi la pensi nei suoi capelli
di latte, nei fianchi che sono fina
neve del mattino, mentre
ti consegna il suo istante.
E ti accorgi che è come l’erba~~~

Download: 633Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.03.2007

In secondo luogo, la comunità è priva di figure femminili: sono infatti riscontrabili solo alcuni riferimenti a mamme e zie lasciate in patria.
In terzo luogo, ulteriore figura interessante è quella del totem che presta il nome al romanzo, “ Il Signore delle Mosche”. Parte di questa comunità, riassunta in un’eccessiva semplificazione da parte dell

Download: 480Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.03.2007

Questo genere letterario fu inventato dallo scrittore scozzese Walter Scott, il quale ne inaugurò l’origine mediante il romanzo “Ivanhoe”, nella quale è narrata la lotta tra Sassoni e Normanni, dalla cui fusione nacque la nazione inglese. Elementi indispensabili per la stesura di un romanzo storico consistono in:
1) documentazione storica (nella sua

Download: 398Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 16.03.2007

- le conoscenze popolari circa questo periodo storico;
- l’attuale e diffusa passione per Roma;
- il paragone realizzabile tra la Roma dei Cesari e quella moderna. Entrambe costituiscono un crogiolo culturale (lingue, religioni, razze…), presentante un enorme mobilità sociale, la quale consente un’ampia scelta di personaggi e situazioni.
I 1