Italiano

Risultati 1441 - 1450 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 92Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 63 kb    Pag: 5    Data: 21.03.2007

IL SUD EST ASIATICO DOPO DELLO TSUNAMI: Sono centosessanta mila i morti e cinque milio

Download: 76Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.03.2007

Per me ai nostri giorni il calcio è rimasto invariato e sono saliti pallavolo e pallacanestro.
A mio parere gli sport sono tutti sani ed educativi se rispetti le regole.
Lo svantaggio di noi giovani è che non possiamo fare tutti gli sport contemporaneamente e alla fine tenere il migliore.
È sempre bello praticare uno sport e cosi avere più a

Download: 743Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 21.03.2007

Questo era pressappoco ciò che si pensava fino ai primi decenni del ‘900, dove, nel mondo definito civilizzato,l’età medie di sopravvivenza non superava i quarant’anni. La questione senile, ha invece assunto un ruolo diverso negli ultimi cinque sei decenni, in cui,le condizioni di vita migliori, e lo sviluppo tecnico-scientifico nell’area occidentale, h

Download: 105Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 21.03.2007

Il computer viene sempre più utilizzato dagli studenti per la stesura di relazioni, riassunti, tesi e tesine , e viene utilizzato ormai da tutti per la progettazione di manifesti, locandine, libri e tutto ciò che ha a che fare con la grafica. Negli ultimi 20 anni quindi si può dire che il computer ha rivoluzionato il modo di pensare e di agire di molte

Download: 1155Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 3    Data: 21.03.2007

Download: 1079Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 39 kb    Pag: 8    Data: 21.03.2007

Download: 80Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 21.03.2007

A partire dal 1o giugno del 1929 nel paese avvengono strani cambiamenti che mettono in preoccupazione tutti gli abitanti. Una mattina al paese non arriva più l’elettricità. Sperando di rimediare a questa “fatalità” ogni contadino firma una misteriosa “carta bianca” che, con il passare delle pagine, si scoprirà essere l’autorizzazione a togliere l’acqua

Download: 622Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 20.03.2007

A ribadire questa inferiorità istituzionale, Sciascia nel corso del libro descrive il commissariato di polizia come un ufficio illuminato la sera solo per dare l’impressione ai cittadini di vigilare sul paese, i funzionari troppo presi da distrazioni private dovute non soltanto alla festa del paese, i poliziotti come ex contadini ignoranti casualmente

Download: 962Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2007

Inizialmente non ero molto entusiasta all’idea di fare volontariato in questo modo perché non mi sentivo adatta a svolgere questo incarico, ma poi mi sono accorta che non era un sacrificio, ma un’occasione di cui dovevo approfittare per mettermi al servizio di persone più sfortunate di me a cui anche un sorriso può rendere migliore e rasserenare la loro

Download: 654Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 20.03.2007

Col tempo il genere giallo, apprezzato in tutto il mondo, si suddivide in diverse tipologie e sottogeneri.
In primo luogo vi è il giallo classico, il quale, rappresentando la tipologia più tradizionale del giallo, narra la storia di un investigatore, privato o dilettante, che scopre l’autore del delitto tramite indizi più o meno nascosti. Un altro g