Italiano

Risultati 1461 - 1470 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 158Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 20.03.2007

Personaggio secondario: i genitori di Hans e quelli di Konradin.
Tempo e luogo: la trama si svolge nel 1922 a stoccarda, una città fiorente della germania agli inizi del potere di Hitler.
Trama:
Il libro narra la storia di due studenti sedicenni conosciutesi tra i banchi di scuola e tra i quali nasce un'amicizia profonda, magica e perfetta

Download: 839Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 20.03.2007

Nel “Il segno dei quattro” di Sir Arthur Conan Doyle questi ingredienti sono completamente capovolti: in un ambiente inverosimile di malavitosi onesti e corretti, infatti, gli assassini vengono individuati immediatamente. Al lettore viene così tolto il piacere della scoperta progressiva, ricompensata, però, da uno Sherlock Holmes che sorprende continuam

Download: 771Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 20.03.2007

2. DAL ROMANZO STORICO ALLA NARRATIVA CAMPAGNOLA
Il romanzo storico del primo Ottocento aveva già in se una componente realistica che mirava a cogliere il “vero” e la “realtà”. Negli anni ’50-’60 lo scrittore necessita di rappresentare prontamente le richieste della contemporaneità e di cogliere esperienze legate alla provincia, dove i fenomeni soci

Download: 175Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 20.03.2007

L’insieme di esperienze filosofiche e culturali fondate sulla realtà materiale e ai metodi e alle conquiste della scienza fu il Positivismo; non solo una filosofia ma un modo di pensare generalizzato. Il positivismo fu rifiuto di ogni ideale astratto, di ogni retorica, di ogni elemento metafisico, di ogni forma di attività e di pensiero che non si richi

Download: 342Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 20.03.2007

Forte era il desiderio di combattere le ingiustizie e le storture della società, ma dalla violenza non può nascere giustizia. Dalla violenza, e questo è la storia che ce lo insegna, sono nati i peggiori regimi autoritari: l’impero napoleonico è nato sulle ceneri del terrore, i regimi totalitari nazisti, fascisti e comunisti, sono nati da colpi di stato

Download: 119Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2007

In questo modo, nel corso del processo di Norinberga, sono stati condannati a morte i gerarchi nazisti, che non potevano più pararsi con la scusa di aver semplicemente obbedito agli ordini. Purtroppo di questi crimini, se ne commettono ancora moltissimi nel mondo, anche se a noi il problema sembra lontano, poiché non tocca direttamente la nostra Europa

Download: 357Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 20.03.2007

Download: 494Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 20.03.2007

Download: 1392Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 20.03.2007

Prendendo in considerazione la descrizione della monaca di Monza si possono notare comunque alcune differenze : per prima cosa a lei venivano dedicati ben sei capitoli mentre nell’ultima stesura la sua storia è concentrata in soli due capitoli e perde i risvolti più truci , le viene attribuita una luce diversa , in quanto prima Manzoni la presentava p

Download: 160Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2007