Italiano

Risultati 1411 - 1420 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 195Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 1 mb    Pag: 5    Data: 28.03.2007

L’inizio di una grande epoca
Nel 1700 e soprattutto nel 1800 si diffuse la tessitura del cotone che diede l’avvio all’industrializzazione del Canevese.
Il 27 febbraio del 1872, dopo la fondazione della società anonima,il Consiglio comunale di Cuorgnè si riunì ed approvò il progetto di costruire un impianto di cotonificio avanzato, la Manif

Download: 195Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 502 kb    Pag: 1    Data: 28.03.2007

...

Download: 413Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 28.03.2007

Tra i suoi testi di saggistica, vanno citati: "Opera aperta" (1962), "Apocalittici e integrati" (1964), "La definizione dell'arte" (1968), "La struttura assente" (1968), "Le forme del contenuto" (1971), "Trattato generale di semiotica" (1975), "Lector in fabula " (1979), "Semiotica e filosofia del linguaggio" (1984), "Sugli specchi e altri saggi" (1985)

Download: 326Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 25 kb    Pag: 14    Data: 28.03.2007

Download: 623Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 28.03.2007

Questa commedia è fatta di brevi scene nelle quali i protagonisti sono sempre in azione ed è proprio questo susseguirsi degli eventi uniti ad equivoci e fraintendimenti che crea la trama della commedia stessa, altrimenti inesistente. Il vero protagonista di tutta la vicenda è, però, il ventaglio che sembra acquistare vitalità passando di mano in mano ai

Download: 377Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 28.03.2007

PARANOMASIA è l’accostamento di due o più parole di suono uguale o assai simile, ma di significato diverso.

• DI SIGNIFICATO
SIMILITUDINE è il paragone che viene istituito tra due immagini, una nota l’altra ancora sconosciuta.
METAFORA si può definire una similitudine abbreviata, in quanto si fonda su un rapporto di somiglianza tra due

Download: 700Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 15 kb    Pag: 12    Data: 28.03.2007

La concezione della vita morale nel Decameron si basa sul contrasto tra Fortuna e Natura, le due ministre del mondo (VI,2,6). L'uomo si definisce in base a queste due forze: una esterna, la Fortuna (che lo condiziona ma che egli può volgere a proprio favore), l'altra interna, la Natura, con istinti e appetiti che deve riconoscere con intelligenza. La Fo

Download: 756Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 28.03.2007

Se fino ad alcuni anni fa vi era consumo di alcolici soprattutto da parte dei ragazzi di sesso maschile, oggi questa diversità in questo campo tra i due sessi non è più così marcata: infatti può capitare di vedere sia ragazze che ragazzi ubriachi, nonostante per le femmine abbiano minore difficoltà a raggiungere questa stato, a causa della poca sopport

Download: 1844Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 28.03.2007

Oltre alla droga vi sono altre forme di ribellione, anche se meno gravi, quali il fumo e l’alcool. Entrambi possono essere considerati da un lato forme di ricerca di attenzione da parte dei genitori, dall’altro modi per essere maggiormente considerati dai coetanei, creando un sistema d’influenzamento che coinvolge gran parte degli adolescenti.
Tutto

Download: 282Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 27.03.2007

Dove verrà sepolto Saddam? È una delle domande che restano aperte. Saddam Hussein, detenuto dalle forze militari americane fin dalla sua cattura, è stato consegnato alle autorità irachene, con una operazione tenuta segreta, solo poco prima della esecuzione. Tra le indiscrezioni della vigilia, c'era anche quella che il suo patibolo sarebbe stato all