Italiano

Risultati 1381 - 1390 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 242Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 04.04.2007

Tra le storie di “Ciao, don Camillo” io ho scelto la storia “Il dottorino”, che racconta di quando arrivò alla Bassa un nuovo dottore, molto giovane, che venne chiamato dottorino per la poca esperienza. I cittadini non si fidavano molto di lui, ma venne il momento che il primo malato si dovette presentare da lui. Il dottorino era molto preciso, richiede

Download: 15543Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 04.04.2007

Cap III
Arriva la sera che trova il protagonista negli alberi. Racconta al fratellino (il narratore del romanzo è Biagio, il fratellino di Cosimo) della bellezza del giardino dei vicini e della grande diversità di alberi e piante strane arrivate da tutto il mondo. Gli piaceva specialmente la magnolia. Non cede alle insistenze dei genitori di scen

Download: 313Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 25 kb    Pag: 7    Data: 04.04.2007

Download: 772Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 04.04.2007

PERSONAGGI
Camus non ci fornisce notazioni fisiologiche sul protagonista, forse perché la stesura del romanzo è scritta in prima persona e non si rivolge al lettore, dando così al racconto la forma di una riflessione personale in cui sarebbe totalmente fuori luogo una descrizione della propria persona; riguardo all'aspetto del protagonista quindi po

Download: 1169Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 04.04.2007

TRAMA
Il racconto si svolge nello spazio di venti novelle dove il ciclo delle stagioni si ripetono per cinque volte. In questo lasso di tempo Marcovaldo, il protagonista della storia, cerca nella propria città la Natura, cioè boschi e prati, che però riesce solo a sognare.
PERSONAGGI
I personaggi principali sono i seguenti:
• Marcovaldo:

Download: 316Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 04.04.2007

Download: 4250Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 03.04.2007

Per noi giovani il concetto di musica è un po’ cambiato rispetto ad altri tempi: essa non è più un’arte, ma un metodo per evadere dal nostro standard di vita. Infatti oggi cerchiamo nella musica un mondo impossibile e irrealizzabile per sottrarci dai dolori, dalle sofferenze, dai problemi, dalle difficoltà e dalle fatiche di ogni giorno. E’ ormai risap

Download: 444Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 03.04.2007

Per molti giorni in seguito la donna continuò a fermarsi davanti alle case e ad offrire dolci ai bambini; facendo anche conoscenza dei genitori.
Una mattina però i due decidono di entrare dentro la casa dei Tuvache e di chiedere l’affidamento , in cambio di un vitalizio mensile alla famiglia , l’affidamento del più piccolo , charlot , la notizia las

Download: 2382Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 17 kb    Pag: 10    Data: 03.04.2007

°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°*°
MOLL FLANDERS
Moll Flanders narra come detto nel titolo
“le fortune e le sfortune di Moll Flanders, nata nella prigione di Negate e che a 60 anni di vita fu per 12 una sgualdrina, si sposò 5 volte (una delle quali col proprio fratello), per 12 fu ladra

Download: 3060Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 22 kb    Pag: 11    Data: 03.04.2007