questo è uno spettacolo che – alternando momenti di commozione a momenti più leggeri, con l’accompagnamento di musiche ed immagini – cerca di passare il testimone della consapevolezza agli uomini e alle donne di domani, con la speranza che i sogni di cui sono stati derubati i protagonisti dello spettacolo possano essere riportati in vita dai destinatari
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La città è chiusa, i morti sono cremati senza possibilità di funerale; l’obbligo dell’isolamento, costringe i cittadini a provare per la prima volta la sensazione di esilio e di separazione dalle persone alle quali si è legati, ma che sono costrette a restare al di fuori della città.
Il romanzo non si sofferma sulle descrizioni tradizionali della m
L’unica speranza che si accende in lui è l’amore per Fede, che però scompare quando ella è promessa in matrimonio dai genitori della ragazza ad un altro uomo.
L’unico sogno di Agostino rimane quello di tornare a lavorare la terra che era stata di suo padre: desiderio che in ultimo sarà realizzato, anche se il giovane non potrà più contar
A questa giovane età è costretta a diventare una delle tipiche donne obbligate a figliare e ogni qual volta osa ribellarsi, viene investita dall’ira di tutta la famiglia.
L’atmosfera che si respira in casa è quella di prigionia e di tristezza; Marianna decide così di rifugiarsi nella lettura scoprendo le opere dei filosofi francesi e la sua maturaz
Si è creato un mondo di vincitori e perdenti ove i “ricchi” migliorano sempre più le loro condizioni, soprattutto quelle economiche, elevandosi per aspera ad astra, mentre i “poveri” vengono schiacciati dalla macchina “economia-mondo”, il cui dizionario non contiene i lemmi dignità, solidarietà, istruzione e lotta alla povertà. Ciò è determinato dal fat
Durante il viaggio, prima in carovana, poi con l'Alchimista, rischia la vita, vive una battaglia in un'oasi, conosce il vero amore, impara il linguaggio universale e diventa a sua volta alchimista, scoprendo che...
La gente del paese rimane in silenzio alla vista del visconte che appena arrivato al castello si chiude nella sua camera.
Nemmeno il padre, il visconte Riardo, disperato alla partenza del figlio, riesce a stanarlo dalla stanza e giorni dopo muore per il dispiacere.
Passa il tempo e il visconte incomincia ad uscire dal castello, ma i suoi giri si
Dovrebbe tornare a casa dai genitori e raccontare l'accaduto, parlarne e discuterne insieme in modo da trovare una soluzione e riscriversi ad un nuovo college, ma Holden preferisce non far saper nulla ai genitori, decidendo di sistemarsi in un albergo economico a New York per trascorrere i pochi giorni che separano il giorno dell'espulsione dalle vacanz