Italiano

Risultati 1241 - 1250 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 554Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 16.04.2007

Nell’ “Inferno” l’orizzonte è sempre tenebroso, le pene sono angosciose, l’umore dei dannati sempre scuro con riverberi del dolore e della miseria terrena. Tutti i dannati sono tormentati dal confronto fra la vita di una volta e quella di ora e da questo confronto si genera la tristezza: tutti hanno una storia malinconica da raccontare e dalla malincon

Download: 1293Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.04.2007

Il primo ecclesiastico che compare nel romanzo è Don Abbondio, curato nel paese in cui vivono Lucia ed Agnese. E’ un uomo dominato quasi patologicamente dalla paura, dai suoi atteggiamenti meccanici, abitudinari si capisce subito che non sa mai cosa decidere, ha una personalità tutta difensiva, impegna tutta la sua vita ad evitare uomini potenti e vendi

Download: 1721Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.04.2007

Per il drogato si allontanano i dolorosi problemi del lavoro, del futuro, dell’ansia per una continua acquisizione di beni, del rapporto familiare e persino del rapporto sessuale. Vive in sé stesso, come in un sogno, diviso da un mondo che gli appare inutile e crudele; vive tra gli altri, ma non appartiene ad essi. La vita del drogato si può parago

Download: 6108Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 16.04.2007

I diritti più antichi ed anche più universalmente accettati sono quelli dell’iniziativa economica e privata, della libertà personale, di stampa, di riunione, di uguaglianza formale e di proprietà, ma ora, con la loro attuazione, è più sentita la promozione del valore della persona umana, del diritto di dignità e di uguaglianza tra i due sessi. Essi s

Download: 7372Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 16.04.2007

Sono molti gli scopi di una visita guidata, ad esempio conoscere nuovi luoghi, usi differenti e culture diverse, infatti, spesso le classi che devono affrontare una visita guidata si dirigono fuori dell’ambiente regionale e a volte anche da quello nazionale. Inoltre la gita scolastica può rafforzare le amicizie e magari crearne altre, in quanto si ha

Download: 628Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 8    Data: 16.04.2007

Entriamo nell’universo de “La luna e i falт”, l’ultimo e, secondo alcuni, il miglior libro di Pavese. Anguilla, il protagonista, и un trovatello che и cresciuto sulle colline delle Langhe (come il suo autore), allevato da una famiglia di contadini, che lavorano le terre della Gaminella, podere vicino al fiume Belbo. Dopo alcuni anni passati a fare il co

Download: 1115Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 16.04.2007

Il cardinale domanda poi al parroco quali cose egli abbia fatto per i suoi figliuoli. A questa domanda il parroco non è in grado di rispondere, quindi l’alto prelato rimane amareggiato e ribatte ricordandogli che se avesse fatto ciò che il dovere richiedeva, adesso avrebbe saputo in che modo parlare. Don Abbondio si dimostra testardo e insensibile nel n

Download: 170Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 16.04.2007

La Pars Destruens libera la conoscenza dagli Idòla , errori e pregiudizi di quattro diversi tipi, che discendono alle vecchie concezioni e che influenzavano negativamente il modo di pensare. Per Bacone esistono gli Idola tribus legati alla natura e alle deformazioni prodotte dal nostro intelletto, gli Idola specus relativi ai gusti personali, gli Idola

Download: 394Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.04.2007

La prima schermata è composta da un filmato che, con grande spreco di effetti speciali, ci introduce al contenuto, suddividendo mediante animazioni una “striscia del tempo” che scomponendosi, evidenzia via via il secolo compreso tra l’anno 1600 e l’anno 1700, appunto l’arco cronologico di cui si occupa l’opera.
Mi trovo a questo punto davanti all’en

Download: 5138Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 16.04.2007

Scegliere oggi la professione che si farà all'alba di questo nuovo millennio non è assolutamente un'impresa facile. Soprattutto perché non è ancora chiaro di quali figure ci sarà più bisogno, quali profili professionali emergeranno quando la tumultuosa crescita delle tecnologie dell'informazione che stiamo vivendo finirà di riconfigurare il mercato del