Dichiarato l’imputato colpevole, il giudice deve decidere se infliggere o no la pena di morte. Egli non vuole, sebbene sia obbligato dalla legge, e perciò si oppone fermamente alla pena capitale. Aiutato da un giurista dei sei che lo affiancano, riesce nel suo intento, ma alla fine la sua immagine risulta fortemente screditata agli occhi della gente, e
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ambiente e tempo : i fatti narrati si svolgono tra il 1865 e il 1875 ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano a pochi chilometri da Catania, un tipico villaggio di pescatori dove gli abitanti si conoscono tutti e sanno tutto dei propri concittadini. I luoghi sono descritti brevemente senza un uso eccessivo di aggettivi , in particolare il mare in catti
Così Pin entra tra i partigiani. Il suo scopo, però, non è quello di combattere, ma di trovare un amico che abbia le sue stesse idee, per confidarsi, per sentirsi importante. Egli raggiunge il suo obbiettivo al termine del romanzo quando porta cugino al sentiero dei nidi di ragno: cugino fu l’unico che si dimostrò interessato ai nidi e Pin riconobbe in
FABULA E INTRECCIO: il rapporto tra fabula e intreccio è totalmente lineare; non vi sono analessi, ma una prolessi all’inizio del libro. Sono sicuramente presenti scene per lo più descrittive e narrative, ma anche quelle riflessive persistono. Nello schema logico narrativo di questo romanzo, si può identificare la situazione iniziale nella descrizione d
In seguito Calvino passò a una trasfigurazione della realtà con allegorie paradossali e amare della società e della condizione umana per poi diventare una personalità attiva nel dibattito culturale e letterario (Una pietra sopra, 1980; Lezioni americane, 1989).
OPERE: Il visconte dimezzato (1952); Il barone rampante (1957); Il cavaliere inesistente
Il vicino di casa di Nick, conosciuto da tutti come il signor Gatsby, è celebre per la sua lussuosissima casa, per il suo misterioso passato e per le sue grandi e sfarzose feste, a cui un sabato sera viene invitato anche Nick stesso. A questa festa Nick rincontra Jordan, con la quale inizia ad uscire, e conosce di persona il signor Gatsby, diventandone
- Il duca Franchino di Mantova: di corporatura esile, ha gli occhi azzurri e i capelli biondi; viene paragonato ad un menestrello.
- La Marchesa di Challant: si dice di lei che era assai bella; possedeva due cavalli: uno nero come la notte, agile nervoso e scattante, con il corpo sottile come un puledro, il collo lunghissimo e una lunghissima crinie
Linguaggio: storico - mitologico
Conclusione o significato del mito: in questo mito vengono contrapposti i due Dei più importanti dell'Olimpo: Giove e Giunone. Nonostante uniti, essi possiedono caratteri completamente diversi e simboleggiano la potenza secondo due diversi aspetti; Giove rappresenta la forza fisica, mentre Giunone quella dell'intelle