LATINO
“Non riceviamo una vita breve ma tale la rendiamo: e non siamo poveri quanto alla vita, ma la sprechiamo con prodigalità” (De Brevitate Vitae).
Questa frase è stata scritta da uno dei più grandi scrittori latini, Lucio Anneo Seneca (4 a.C.-65 d.C.). il problema del tempo e quello della morte sono stati sempre presenti nella sua sensi
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Per visualizzare correttamente la seguente tesina и necessario:
1) salvare il contenuto dell'archivio zip in una cartella con un nome qualsiasi.
2) In essa generare altre due cartelle. Una dal nome images ed una dal nome materie.
3) In "materie" vanno salvati i files con estensione.html: elettronica, informatica, inglese, lettere sistem...
I servizi di Remote banking sono dunque quelli che consentono ai clienti di collegarsi all'elaboratore della banca presso la quale intrattengono il conto corrente e di effettuare direttamente una serie di operazioni bancarie o ricevere informazioni in tempo reale. Più precisamente offrono la possibilità:
- di disporre immediatamente bonifici a favor
Il protagonista del libro è Cosimo Piovasco di Rondò, figlio del Barone Arminio Piovasco e della Generalessa Corradina, erede al titolo di Barone in qualità di primogenito maschio. Il 15 giugno 1767 tutta la famgilia al completo, l'Abate Fauchelafleur, precettore dei ragazzi, e il Cavalier Avvocato Enea Silvio Carrega, fratello naturale del Barone, quin
Allora Marlowe, dopo aver deciso di rimediare prima a quest’ultima richiesta, si reca alla libreria di Geiger, ma egli non c’è. Il detective, così, aspetta l’uomo ma, qualche minuto dopo, decide di seguire un cliente anziano che aveva ritirato un grosso libro. Marlowe, grazie alla sua esperienza, recupera il volume e scopre che, intorno alla libreria di
La storia si svolge a Terralba un piccolo paesino nel genovesato. L’ambiente circostante è prevalentemente rurale e quasi tutta la popolazione, fatta eccezione per gli artigiani, si occupa dell’agricoltura.
La popolazione di Terralba vive dei prodotti della terra ed è quindi molto povera; in ogni modo è molto fedele al proprio padrone, perché accorr
1. L’umidità. È importante il prelievo del campione che dev’essere rappresentativo della massa. Il metodo ufficiale è il Wende attraverso il quale viene messo il campione in stufa a 103° per 2-3 ore in modo da allontanare l’acqua.
2. Protidi grezzi. Si determina l’azoto totale del campione e si moltiplica per 6,25 che è il coefficiente stechiometric
Tempo
Il racconto è presumibilmente ambientato ai primi del ‘900, ma non ci sono riferimenti precisi nel testo.
Personaggi
Il protagonista è Gregor Samsa, commesso viaggiatore sui trent’anni. Poi sono presenti: il padre, la madre, la sorella, le domestiche (la prima fissa la seconda a ore), il procuratore e tre inquilini pension