• Gli storici si aspettano che le loro ricerche siano di volta in volta superate (sir G. Clark; Second Cambridge Modern History; 1907).
La frattura esistente tra Acton e Clark riflette il mutamento della visione complessiva della società verificatosi nel periodo che intercorre tra le due affermazioni. Acton proclama la fede positiva ella tarda età v
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
RIASSUNTO DEL LIBRO: Lazarillo de Tormes nasce a Tormes, da due genitori provenienti da Salamanca. Dopo la morte del padre e l’uccisione del patrigno, la madre è costretta ad affidarlo ad un cieco, poiché non può mantenerlo; sin dai primi il giovane capisce che il cieco vive di elemosine e di espediente che nei suoi confronti svolge la funzione del peda
E’ appunto la piccola Antonia il personaggio del libro di Sebastiano Vassalli.
La bimba fu accolta nella Casa di Carita’ di San Michele fuori le mura, ed in questo luogo rimase per ben dieci lunghi anni a giocare con le sue compagne, a far scherzi alle suore e a scontare le punizioni da loro inflitte.
Antonia, raggiunti i dieci anni, non sperava
All’inizio dell’interrogazione il confidente non voleva parlare, ma Bellodi lo convinse e Parrinieddu menzionò due nomi: Pizzuco e La Rosa.
Da cinque giorni era scomparso un certo Nicolosi e guarda caso quest’uomo abitava nella via dove era stato ucciso Colasberna e quindi poteva avere visto l’assassino, il quale poteva averlo fatto scomparire p
Da qui hanno inizio innumerevoli incontri con i più svariati personaggi.
Il primo è con Viola, figlia dei rivali d’Ondariva, con la quale ha un particolare rapporto segnato, a volte, da incomprensioni, ed altre da complicità e voglia di non sentirsi soli.
Tutto ciò fino alla partenza della bambina per andare in collegio. Ritornerà più tardi, qu
A causa dell’angoscia provocata dal mostro, Vittorio si ammala ma poi guarisce. Qualche mese dopo Vittorio riceve una lettera dal padre Alfonso, il quale gli riferisce che il suo giovane fratello Guglielmo è stato assassinato.
Vittorio decide quindi di ritornare a Ginevra per consolare i familiari, e nel bosco vicino alla città rivede il mostro cre
Come una rana d’inverno…’
Autore: Primo Levi (Torino 1919-1987)
Editore: San Paolo (prima edizione, 1947)
Collana: Novecento italiano, i grandi della narrativa.
Genere: Autobiografico
Sintesi della trama: Il13 dicembre 1943 Primo Levi è arrestato con altri compagni partigiani,a causa di una spiata. Levi è
Dopo altri viaggi in Europa si stabilisce per un po’ a Parigi dove conosce scrittori famosi come Zola. Dopo poco si trasferisce definitivamente a Londra che lui considera il punto di vista migliore del mondo.Torna in America nel 1881 e dopo un anno gli muoiono entrambi i genitori.Tornato in Inghilterra scrive molti romanzi e nel 1897 scrive ( in 2 mesi
Ancor oggi la guerra di Spagna costituisce un argomento di notevole interesse storico- culturale un esempio può essere il recente film Terra e libertà di Ken Loach che ricostruisce proprio le vicende di quel periodo.
Oggi in Spagna domani in Italia sono le parole che Carlo Rosselli, fondatore del movimento antifascista Giustizia e Libertà, pronunci