PERSONAGGI PRINCIPALI
Primo Levi Giovane timido e piuttosto sfiducioso di se stesso, durante l'adolescenza credeva di essere condannato a una ''solitudine mascolina''. Durante il liceo adotta la chimica come la somma verità nella quale è custodito il suo destinio. Dopo l'emanazione delle leggi razziali che proclamavano l'elogio alla purezza, la chi
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
PERSONAGGI PRINCIPALI
Johnny Giovane intellettuale di Alba, cittadino alto e robusto. In seguito all'annuncio di Badoglio dell'armistizio e dell'alleanza con gli inglesi dell'8 settembre 1944, i genitori credono che il loro figlio, deportato dai tedeschi in Germania, non tornerа mai piщ da Roma. Fa invece ritorno a casa e, costretto alla vita silen
Personaggi:
Cosimo Piovasco di Rondò: il protagonista della storia, è una ragazzino di dodici anni figlio di una famiglia nobile; nel corso del racconto diventerà Barone in seguito alla morte del padre. E’ forte e rapido nello spostarsi da un albero all’altro, veste indumenti fatti da lui a seconda della necessità e la sua casa è una capanna (ovviam
L’editore é Einaudi
PERIODO STORICO
I grandi incontri internazionali svoltisi a Jalta tra il 4 ed il 12 febbraio e a Postdam tra il 17 luglio ed il 2 agosto tra Inglesi, Americani e Russi ebbero come obiettivo l'organizzazione dell'Europa, e in particolare il futuro della Germania dopo la fine della guerra. La conferenza di San Francisco de
Tesina:
“La cognizione del dolore”:...
Il titolo di quest’opera é “Il sentiero dei nidi di ragno”, e riguarda un luogo descritto nel libro importante per il protagonista, dove appunto si trovavano alcuni nidi di ragno.
Il libro é della Oscar Mondadori.
PERIODO STORICO
Il periodo storico in cui si svolge il romanzo é quello degli ultimi anni della seconda guerra mondiale in S
PERIODO STORICO
Il periodo in cui si svolge il romanzo й l’ultima settimana del novembre 1327; ci troviamo quindi in pieno inverno come si puт facilmente dedurre dalle prime pagine del romanzo, dove si vede che tutto й ricoperto di neve. La situazione in Italia й complessa: in quel periodo l’imperatore Ludovico il Bavaro assediava Pisa e si app
Il Decadentismo penetra e si sviluppa in Italia molto lentamente, con il ritardo di circa un quarantennio rispetto alle più significative manifestazioni del Decadentismo europeo. Affiora confusamente nelle prime esperienze innovatrici degli Scapigliati, fra il 1860 e i11880; lo troviamo più o meno mescolato ad elementi culturali tradizionali nelle opere
-1963 - Diario minimo ;
-1968 - La struttura assente ;
-1979 - Lector in fabula ;
-1980 - Il nome della rosa ;
-1988 - Il pendolo di Foucault ;
-1993 - La ricerca della lingua perfetta nella cultura europea ;
-1994 - L’isola del giorno prima ;
-PERSONAGGI
ADSO DA MELK, tedesco, narra la storia già da vecchio nella