Generale

Risultati 321 - 330 di 1219
Filtra per:   Tutti (1243)   Appunti (48)   Riassunti (3)   Schede di libri (915)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 722Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 09.11.2001

L’opera “Il rosso e il nero”, fu scritta nel 1830 per denunciare la sconfitta di un umile individuo, il protagonista, Julien Sorel ad opera dell’alta società.
La vicenda ha origine nei primi anni dell’800, in un paesino di provincia francese, Verrieres, dove il figlio di un modesto carpentiere, Julien Sorel, disprezzato e ritenuto un fannullone dall

Download: 1352Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 08.11.2001

Ha raccolto le sue esperienze di critica e provocatoria reporter in alcuni volumi tra i quali:
Niente e così sia e Intervista con la storia.
Un eco delle sue vicende autobiografiche si riscontra anche nei fortunatissimi romanzi Penelope alla guerra ( 1962 ), Lettera a un bambino mai nato ( 1975 ), Un uomo ( 1979 ) e Inshallah.
IL NARRATORE:

Download: 288Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 08.11.2001

Nel 1907 Svevo prese lezioni di inglese dal grande scrittore irlandese James Joyce, il quale lo incoraggiò a scrivere un nuovo romanzo. Ma solo poco dopo la fine della prima guerra mondiale Svevo cominciò a elaborare La coscienza di Zeno (1923) , unanimemente considerato il suo capolavoro.
Fu proprio Joyce, insieme al poeta Eugenio Montale, ad avvia

Download: 358Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 08.11.2001

Ambientazione:
Il romanzo si svolge per intero nella provincia novarese, a Zardino, che ora non esiste piщ, probabilmente и stato cancellato dalle pestilenze, dalle guerre o da incendi. In ogni modo Zardino era un piccolo borgo abitato da contadini, circondato da campi di grano turco e dalle risaie, ed и dominato da due collinette formatesi con

Download: 436Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 08.11.2001

Provoca, inoltre, la morte del padre Aiolfo, attenta alla vita del nipote, nonché narratore della storia, e costringe la madre Sebastiana ad andare a vivere nel villaggio di Pratofungo, luogo nel quale venivano emarginati i malati di lebbra.
Il segnale del suo passaggio era visibile dal fatto che tutte le cose erano divise a metà, quella destra.~~~~

Download: 656Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 08.11.2001

Download: 440Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 9    Data: 08.11.2001

• Genere letterario:
Fantastico-surreale.
• Stile dell’opera:
La caratteristica del testo di Calvino è quella di narrare cose esistenti solo nella fantasia ma di descriverle come se fossero reali, con dovizia di particolari. E’ uno stile lucido, chiaro e scorrevole. La lettura è molto piacevole, grazie all’ironia che emerge in vari momenti d

Download: 805Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 08.11.2001

Successivamente il “nostro” eroe conosce e viene affiancato in qualità di scudiero da Gurdulù, particolare personaggio che rappresenta l’esatto opposto del cavaliere.
Durante il combattimento Rambaldo riesce a compiere la sua vendetta, anche se in maniera non del tutto onesta, ma di lì a poco cade in una trappola tesagli da due saraceni e, durante l

Download: 742Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 08.11.2001

Morì a Londra nel 1985.

AMBIENTAZIONE
La vicenda narrata si svolge a Stoccarda, una città tedesca, nel 1933, mentre Hitler sale al potere sconvolgendo così la vita tranquilla di questa provincia, di tutta la Germania e del mondo intero.

RIASSUNTO
L’amico ritrovato, narra la storia di due ragazzi, uno ebreo, Hans Schwarz, l’al

Download: 1939Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 08.11.2001

Sei mesi più tardi nacque la figlia Susanna a cui seguirono nel 1585 due gemelli, Hamnet e Judith. Con una moglie e tre figli da mantenere, oltre a fratelli e sorelle più giovani a cui provvedere, e un padre in cattive condizioni economiche, Shakespeare si trasferì a Londra in cerca di fortuna. I primi anni trascorsi nella capitale sono quelli in assolu