Per un epidemia di colera, i Verga si trasferirono a Tebidi e in questa circostanza il Verga incontra una fanciulla, “ una bellezza pallida e bruna” che trasfigurata nel ricordo, suggerirà tratti e vicende della protagonista del romanzo “ storia di una capinera”. Nel 1857 porta a compimendo il suo primo romanzo “amore e patria” ambientato all’epoca dell
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Per giunta poco tempo dopo,quando le nozze si avvicinavano si venne a sapere che il bolide era costituito solamente da oro puro e aveva un valore inestimabile...
Cosм dopo aver conosciuto il valore della propria scoperta la situazione si aggravт ulteriolmente poichи i due rivendicavano tutto quell'oro...
Intanto in Francia Zefirino Xirdalaveva i
Governo Italiano, infatti, combatte l’immigrazione quasi come una piaga e si appresta a d instaurare norme ancora più severe di quelle attuali. D’altronde però, inutile negarlo, l’opinione pubblica vede con inquietante sospetto il problema. Ma è fin troppo semplice e - permet-tetecelo - da ignoranti giudicare guardando solo certi aspetti del problema.
Dunque non soltanto Dio, ma anche la Nostra fiducia in Lui può rendere utile il male che possiamo commettere o patire: ecco il sugo di tutta la storia con cui si chiude l’ultimo capitolo.
Questo è anche il significato profondo del romanzo, che fu in passato definito «epopea della Provvidenza»; ma la Provvidenza che opera nei Promessi Sposi non è la
Oltre a questo romanzo, ha scritto anche Il mondo alla fine del mondo, Un nome da torero, La frontiera scomparsa, Incontro d’amore in un paese di guerra, Diario di un killer sentimentale, Jacarè, Patagonia Express, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Sintesi: Il romanzo si apre con la descrizione del piccolo molo dove gli
5. Valutazione della struttura narrativa
5. 1. Analisi del protagonista
L’autore si sofferma poco sull’aspetto fisico di Pin. Dice che ha “due braccine smilze smilze ed è il più debole di tutti” e che “le lentiggini gli divorano la faccia”. Si deduce quindi che ha una corporatura gracile. L’età non è specificata ma si intuisce che
Secondo Kuhn esistono nella storia periodi in cui domina un paradigma, inteso come modello scientifico universalmente riconosciuto dalla comunità di scienziati: tali periodi sono chiamati “scienza normale”. In questo periodo gli scienziati risolvono i problemi (rompicapo) determinati dal modello in questione. La scienza normale è un sapere “cumulativo”,
Lo scienziato decide di trasferirsi alla corte medicea, in Firenze, avendo oramai perso la fiducia di Priuli (procuratore allo studio di Padova), poiché si era scoperto che il telescopio non era frutto degli anni di studio di Galileo.
Giunto a Firenze nella sua nuova dimora, il fisico riceve una visita da parte del Granduca di Toscana, Cosimo de’ Me
Nella loro lenta cavalcata verso il luogo dello scontro, l’imperatore e il suo esercito attraversano varie contrade, incontrando un curioso personaggio: Gurdulù, detto anche Omobò, Gurdurù, Gudi-Ussuf, Pestanzùl, Omobon, Omobestia, ecc. Si tratta di un uomo provvisto solo di un “corpaccione carnoso”, privo di volontà e di coscienza. L’imperatore, divert
=>FRANCIAGERMANIALUSSEMBURGOBELGIOITALIAGRECIAAUSTRIASVEZIAFINLANDIA...