Generale

Risultati 491 - 500 di 1219
Filtra per:   Tutti (1243)   Appunti (48)   Riassunti (3)   Schede di libri (915)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 284Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 16.07.2001

Presentazione ed analisi dei personaggi:
dicendo di aver solo finto la propria morte per poter vivere tranquillo. Alla fine del concerto l'isola su cui questo si и svolto comincia ad essere bombardata, a causa di un ordine dato dallo Spirito Behemoth travestito da generale.
Il presidente, la sua guardia del corpo Stan e i due gemelli si rifugian

Download: 464Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.07.2001

Questo libro appartiene al genere avventuroso.
Dino Buzzati, nato a Belluno nel 1906 e deceduto a Milano nel 1972, è un giornalista, narratore e drammaturgo italiano. Dal 1928 lavorò al "Corriere della Sera". Esordì nella narrativa con i racconti di Barnabo delle montagne e Il segreto del Bosco Vecchio, favole morali destinate sia ai bambini sia agl

Download: 457Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.07.2001

Nel libro l’autore intervista dopo circa trentenni alcuni suoi conoscenti sull’omicidio di suo cugino Santiago Nasar.
Lui era di una famiglia benestante, viveva in questo paesino sulle coste della Colombia.
Un giorno giunse in paese uno straniero, Bayardo San Roman, di lui non si sapeva niente. Camminando per le strade egli vide una ragazza, Ang

Download: 221Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 16.07.2001

Nella Nizza degli anni ’80 quattro ragazzi intrecciano le loro storie, sono: Ermanno, Cousin Jerry, Raimundo e Dietrich. Questi ragazzi si conoscono dai tempi dell’infanzia, quando giocavano insieme a pallone, quando tutto sembrava ancora spensierato e soprattutto non sapevano ancora quello che avrebbero fatto da gradi.
Ermanno e Raimundo si tr

Download: 1682Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 12.07.2001

Mentre la vita pubblica di Athos Fadigati era nota a tutti, quella privata invece rappresentava un oscuro mistero che dava adito a molti pettegolezzi.
Il suo comportamento “anomalo” nei confronti delle donne, fa si che tra i suoi concittadini si diffonda l’idea che il dottore sia omosessuale.
Nel proseguo del racconto, vengono narrati i fatti a

Download: 638Cat: Generale    Materie: Tesina    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 10.07.2001


COLLEGAMENTI TRA:
SCIENZE
La biodiversità
- la “biodiversità umana”
NARRATIVA ( e antologia)
Il razzismo
STORIA
Hitler e la seconda guerra mondiale
A...

Download: 257Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 10.07.2001

In queste rappresentazioni oniriche si ritrovano situazioni di estraniamento, senso di perdita di identità da cui gli uomini sono perseguitati. I loro sogni sono parte integrante del terrore che affrontavano nella vita reale. L’uomo viene “costretto” anche nel sogno a compiere qualche azione particolare richiesta dal Reich, e adattandosi a questo sistem

Download: 439Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 10.07.2001

Il narratore omodiegetico puro testimone è Biagio, che attraverso testimonianze dirette e indirette racconta le vicende di Cosimo e di personaggi che gli ruotano attorno come un narratore onnisciente la cui attendibilità non è sicura, filtrando gli aspetti più negativi senza entrare nel particolare.
Il punto di vista è orientato prevalentemente sul

Download: 2913Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 5    Data: 09.07.2001

RIASSUNTO DELLA VICENDA: il Virginian era un piroscafo che, durante il periodo in mezzo alle guerre mondiali, trasportava ricchi e poveri dall’Europa all’America, e viceversa. Nel libro, un trombettista ci parla di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista del mondo. I 2 erano molto amici, e un giorno su delle casse di dinamite, Nov

Download: 908Cat: Generale    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 09.07.2001

Il poema è scritto in 46 canti, divisi in ottave (strofe di 8 versi) che a loro volta sono endecasillabe (1 verso= 11 sillabe); vengono seguiti 3 filoni narrativi: la guerra tra i cristiani di Carlo Magno e i Saraceni di Agramente; l’amore di Orlando (paladino di Carlo Magno) per la principessa Angelica; e l’amore tra la cristiana Bradamante e il sarace