A questo punto Tom si trovava senza un posto dove vivere e con a carico una famiglia di altri tre componenti alle spalle: la moglie Agnes, la piccola Martha, e il figlio maggiore Alfred, ormai grande e grosso. Tom decise, quindi, di andare alla ricerca di un altro posto dove lavorare, ma mentre attraversarono il bosco incontrarono una giovane donna bio
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La visione del termine decadente
Viene rifiutata la visione positivistica, che costituisce il sostrato dell’opinione borghese, della realtà come un complesso di fenomeni materiali, regolati da leggi meccaniche e che la scienza, individuate tali leggi, possa garantire una conoscenza oggettiva e totale della realtà. Infatti il decadente ritiene l
DAL DECADENTISMO AL 1° NOVECENTO
DAL DECADENTISMO AL 1° NOVECENTO...
Il giorno che la famiglia si prepara a partire, Gustav va per l'ultima volta a spiare il ragazzo sulla spiaggia; per un attimo s'illude di scorgere nel suo sguardo un lampo di complicità, ma s'abbatte al suolo, morto (colera?).
PERCHÉ È STATA SCELTA PROPRIO VENEZIA?
Secondo la mia opinione è stata scelta proprio Venezia perché, da un passo
Pezzo dopo pezzo alla fine il mosaico prende forma, e la teoria viene confermata dallo stesso Luca, che all’inizio non voleva rivelare: egli doveva sposarsi, ma non poteva farlo perché amava con tutto se stesso ed era a suo tempo amato da un’altra donna, purtroppo già sposata: Ortensia. Così la sera del presunto delitto era stato da lei che gli aveva di
RIASSUNTO
Il libro racconta la vita e l’ amicizia di 2 giovani: Narciso e Boccadoro. La vicenda si svolge sullo sfondo di una Germania rinascimentale.La storia può essere suddivisa in tre parti : la prima quella che narra l’ arrivo di Boccadoro, un giovane diciassettenne, al convento di Mariabonn. Qui conosce e rimane affascinato dal suo i