Download: 211Cat: Fisica
Materie: Appunti
Dim: 53 kb
Pag: 4
Data: 15.01.2007
Fisica
Risultati 351 - 360 di 1247
Filtra per:
Tutti (1299) Appunti (938) Riassunti (68) Schede di libri (2) Tesine (89)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
EQUAZIONE DEL MOTO
MOTO RETTILINEO UNIFORME
a=0 a= accelerazione
• X = VoT+ Xo
V=Vo=cost
MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO
a=cost
• X=1/2 AoT2+VoT+Xo
V=AoT+Vo
• V2=2Ao(X-Xo)+Vo2
• (X-Xo) = [(V+Vo)/2]T
EQUAZ. DEL MOTO in 2 dimensioni
• Vx=Vocos b=c...
...
paramagnetiche : sono così chiamate quelle sostanze che, a causa della presenza di livelli elettronici non chiusi, tendono a costituire molecole magneticamente dipolari (assimilabili a magnetini elementari). Per tali sostanze la magnetizzazione provocata da un campo magnetico esterno è in linea e concorde con questo e le sostanze paramagnetiche vengono
Per il principio di conservazione dell'energia, non essendovi alcuna dissipazione, tutto il lavoro compiuto dal generatore per caricare il condensatore verrà a ritrovarsi sotto forma di energia elettrostatica nel dielettrico compreso tra le armature del condensatore che, in effetti, sarà polarizzato.
Distaccando, una volta caricato, il condens
➢ Micrometro (1*10-2mm)
➢ Beker;
➢ Sostegno, dove viene fissata in un punto l’asta metallica;
➢ 2 Tubi in gomma;
Posizionare il tubo di ottone sul sostegno e fissarlo su di una estremità con la vite, collocare il micrometro sull’estremità opposta (fig.1). Chiudere la beuta contenente l’acqua con un tappo, collegare un tubo di gomma al f