Filosofia

Risultati 301 - 310 di 335
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 401Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 02.04.2009

Cosa sono le idee a giudizio di Schopenhauer e qual è il loro ruolo?
Le idee sono le diversa manifestazioni della volontà, che noi cogliamo nel mondo come rappresentazione. Tutti gli esseri viventi colgono le manifestazioni della Volontà allo stesso modo perché per costruirle (fanno parte della rappresentazione, quindi le costruiamo noi) utiliz

Download: 289Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 41 kb    Pag: 15    Data: 09.04.2009

Il movimento dall’alto al basso e viceversa sono propri, invece, dei quattro elementi. Ogni elemento ha nell’universo un proprio LUOGO NATURALE, e il luogo è determinato dal peso degli elementi: al centro c’è la terra perché ha un peso maggiore, poi acqua, aria e fuoco posti intorno come sfere. Il fuoco è la sfera estrema e al di sopra di esso troviamo

Download: 238Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 22.04.2009

La tragedia nasce dal coro tragico, composto dai seguaci di Dioniso, vestiti da capri. I componenti del coro, esaltando il dio, si trasformano in satiri (uomo e dio contemporaneamente) e tramite questa ascesi vedono lo steso dio. RAPPRESENTAZIONE di dio = dramma tragico.
Poi l’ap. prevale su dion. Con la tragedia di Euripide e la dottrina di Socrate

Download: 125Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 22.04.2009

TRE FORME A PRIORI:

Spazio Tempo
Causalità

LA

Download: 838Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 05.05.2009

1. il mondo è tutto ciò che accade
2. ciò che accade, il fatto, è il sussistere di stati di cose
3. l’immagine logica dei fatti è il pensiero
4. il pensiero è la proposizione munita di senso
5. la proposizione è una funzione di verità delle proposizioni elementari
6. esiste la funzione generale di verità
7. su ciò di cui non si p

Download: 328Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 06.05.2009

Il filosofo che visse due volte, Ficino
Con Marsilio Ficino, il sacro comincia a lasciare spazio al profano. Per il cristianesimo, la filosofia antica era certamente profana. Per cristianizzarla, ficino sfruttò la mentalità religiosa di Platone, e fondò un circolo fiorentino “Accademia platonica”, frequentato da filosofi, letterati e mecenati c

Download: 227Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 06.05.2009

Ogni giorno io vedo molte cose che mi circondano, ma chi mi assicura che non si tratti di allucinazioni? A partire da ciò, si arriva a dubitare anche della propria esistenza.
Cartesio fu anche un grande talento matematico e geometrico, e le sue scoperte rivoluzionarono la geometria.

Cartesio era un pensatore solitario
C’è qualcosa di cu

Download: 2641Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 06.05.2009

Il Discorso sul metodo:
Cartesio presenta il suo pensiero gnoseologico, metafisico e fisico, di totale rottura con il pensiero scolastico (scritto in francese per raggiungere un pubblico più vasto),fa appello alla ragione naturale che tutti gli uomini hanno e non alle auctoritates.
Per liberarsi delle opinioni ricevute si devono seguire quattro

Download: 532Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 06.05.2009

Per Bergson la filosofia non è una teoria generale, bensì una pratica, un’attività di chiarificazione atta a dissolvere in modo preciso la metafisica tradizionale, che si presenta come un insieme di problemi angoscianti, insolubili ed eterni. Per questo la filosofia può essere considerata una terapia che mostra come questi problemi siano in realtà

Download: 307Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 28.05.2009

Ciò che connota un sistema è la “complessità”. Il sistema è una totalità organizzata,le cui parti sono connesse in una rete di relazioni, all’interno della quale ciascuna di esse rappresenta determinate proprietà. Ciascun sistema è costituito da sottosistemi o minisistemi,ognuno dei quali con proprie caratteristiche. Un sistema può quindi essere definit