Biologia

Risultati 661 - 670 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 130Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 15    Data: 06.12.2001

Download: 187Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 06.12.2001

In ogni organo colpito, se le condizioni termoigrometriche si mantengono favorevoli al suo sviluppo (alta temperatura e alta umidità), si sviluppa una caratteristica «muffa grigia» compatta, rappresentata dai rami conidiofori e dai conidi della forma agamica (Botrytis).

SINTOMI SULLE FOGLIE
- Nella pagina superiore si forma sulle foglie una

Download: 117Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 06.12.2001

...

Download: 159Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 05.12.2001

Se i carri non hanno tutte queste caratteristiche il viaggio può durare massimo 8 ore.
Duranti il trasporto del bestiame si devono avere i seguenti accorgimenti:
- gli animali durante il trasporto non devono subire maltrattamenti
- gli animali durante il trasporto non devono essere abbeverati almeno ogni 8 ore
- gli animali durante il tr

Download: 298Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 04.12.2001

...

Download: 249Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 04.12.2001

...

Download: 129Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 03.12.2001

2 provette
Beaker
Dischetti di gomma
Cilindro graduato preciso al ml

Apparecchio per la decomposizione

Download: 125Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 03.12.2001

Download: 163Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 3    Data: 03.12.2001

Abbiamo pesato con la bilancia elettronica la massa di zinco assegnatoci. Dopo lo abbiamo messo in una provetta e qui vi abbiamo aggiunto 10 cm³ di acido cloridrico.
Abbiamo lasciato reagire il miscuglio di zinco e acido fino alla lezione successiva, dopo di che lo abbiamo versato in una capsula, che abbiamo riscaldato fino a che il materiale,

Download: 245Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 03.12.2001

Riportare su un grafico la temperatura in funzione del tempo ed evidenziare il punto di solidificazione della soluzione.

RISULTATI SPERIMENTALI:

TEMPO
TEMPERATURA SOLUZIONE
TEMPERATURA ACQUA
0
97.0
99.0
0.30
97.0
98.2
1.00
96.9
96.0
1.30
65.6
94.5
2.00
95.0
93.0
2.