L’anoressia nervosa consiste in un comportamento persistente di restrizione alimentare che provoca una perdita di peso grave e progressiva, che a volt determina alterazioni importanti del metabolismo o, nei casi estremi, persino la morte per inanizione. La malattia non è molto frequente, rappresentando circa l’1% dei casi di carenza alimentare.
In r
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Alla fine del 1999, secondo le stime realizzate dall’UNAIDS e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, erano 33,6 milioni le persone con HIV nel mondo. Solo nel 1999 sono state stimate 5.6 milioni di nuove infezioni e più di 3,8 milioni di morti per AIDS. Più del 95% delle persone con HIV attualmente vive nei paesi in via di sviluppo ed è proprio in q
2. permettere il movimento attraverso le articolazioni, che sono i punti di legame coi muscoli; attraverso delle leve è garantito il piegamento delle ossa;
3. attuare l’emopoiesi, cioè produrre globuli rossi, globuli bianchi e piastrine da immettere nel circolo sanguigno; questa funzione è assolta dal midollo osseo, la parte spugnosa dell’osso stess
CELLULA MUSCOLARE LISCIA: contrazione involontaria, impulsi inviati dal cervello, cellule più piccole, mononucleate.
CELLULA MUSCOLARE CARDIACA: striata, ci sono dischi intercalari che collegano le varie cellule, contrazione involontaria dovuta all’autoeccitazione delle cellule.
TEORIA DELLO SLITTAMENTO
ACTINA: costituita da subun
L’etmoide ha una forma a T, la cui frazione trasversale è cribrosa (c’è il nervo olfattivo)
Ossa zigomatiche e la mascella e la mandibola sono articolaz. Semimobili ( ancorati ci sono i denti). Il bacino è formato da: ileo (cresta iliaca), ischio e pube(sinfisi pubica).
La colonna vertebrale
Le ossa lunghe sono composte dall’epifisi(l’es
Anatomia
Lo strato più esterno del corpo dei mammiferi, chiamato tegumento, consiste della cute e dei suoi derivati. La cute, più o meno pelosa, serve da protezione contro gli insulti meccanici e l'invasione da parte dei microrganismi e, inoltre, impedisce una perdita eccessiva di calore e umidità. In molti mammiferi il colore della cute o della pe
IL PERCORSO DEGLI SPERMATOZOI
Dal testicolo gli spermatozoi passano nell’epididimo, che è costituito da un lungo tubulo spiralizzato sopra il testicolo ed è circondato da un sottile strato circolare di fibre di tessuto muscolare liscio. Dall’epididimo passano nel vaso deferente, dove si accumulano. Il vaso deferente, che è un prolungamento dei tubul
a queste tue cortesi amiche sponde
per sicurezza vengo e per riposo.
L'alta Quercia che tu bagni e feconde
Con dolcissimi umori, ond'ella spiega
I rami sм ch'i monti e i mari ingombra,
mi ricopra con l'ombra.
Il poeta si fermт a Fermignano nel millecinquecentosettantotto, e precisamente all'isola, antica villa gentilizia circond
Diviso in: squamoso, cubico, cilindrico (forma) semplice e complesso (stratificazione)
Membrana basale: (Glicoproteine+proteine fibrose prodotte dallo stesso tessuto.
strato d’unione tra due o piu superfici epiteliali.
Ghiandole: sintesi-secrezione delle sostanze specifiche.
Tessuto connettivo: ossa, sa