Biologia

Risultati 621 - 630 di 1494
Filtra per:   Tutti (1552)   Appunti (1248)   Riassunti (131)   Schede di libri (1)   Tesine (69)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1123Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 274 kb    Pag: 6    Data: 04.05.2005

Download: 90Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 133 kb    Pag: 3    Data: 04.05.2005

• Profase 1: in questa fase i filamenti di cromatina si spiralizzano fino a formare i cromosomi. Adesso con un processo detto sinapsi, i cromosomi omologhi, si uniscono in una struttura chiamata tetrade, formata quindi da quattro cromatidi. Durante la sinapsi, avviene un processo chiamato crossing-over, grazie al quale cromatidi di cromosomi omologhi s

Download: 388Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 41 kb    Pag: 8    Data: 04.05.2005

I Molluschi si trovano in un'ampia gamma di habitat dai mari polari a quelli tropicali, ad altitudini che superano i 7000 metri, in pozze, laghi e corsi d'acqua, su piane fangose, nella risacca ed in mare aperto, dalla superficie fino alle profondità abissali. Per la maggior parte essi vivono nel mare e mostrano una varietà di stili di vita, che compren

Download: 255Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 122 kb    Pag: 5    Data: 04.05.2005

Download: 159Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 4    Data: 04.05.2005

• Omeostasi: mantenimento di uno stato di equilibrio diverso da quello esistente in ambiente e determinato dalle caratteristiche specifiche di ciascuna specie.
• Sensibilità: capacità di reagire agli stimoli ambientali e ai cambiamenti dell’ambiente.
• Complessità di organizzazione: il vivente possiede una composizione chimica diversa da quella

Download: 306Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 177 kb    Pag: 5    Data: 03.05.2005

Download: 1136Cat: Biologia    Materie: Altro    Dim: 11 kb    Pag: 9    Data: 28.04.2005

Download: 1408Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 250 kb    Pag: 13    Data: 21.04.2005

Download: 362Cat: Biologia    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 20.04.2005

Gli organismi simili si avvicinano e formano colonie consistenti, sono parecchie le ragioni che spingono questi a riunirsi: per difendersi, a scopo riproduttivo, ecc., ma anche per ottenere risparmio energetico. È così che nasce la divisione dei compiti, o per meglio dire la specializzazione.
Così le cellule non sanno più vivere da sole, e sono obbl

Download: 146Cat: Biologia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 12.04.2005