• Tutte le specie sono discendenti naturali di un antenato comune e le loro relazioni riflettono le vicinanze genealogiche lungo un albero evolutivo.
Seconda ipotesi ==> più valida. La serie dei cambiamenti, subiti dagli organismi nel corso delle generazioni successive, è stata chiamata evoluzione e la teoria a essa relativa si contrappone alla prec
Biologia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Fig. 2. Sezione orizzontale di occhio
esterno e di trasformarle in impulsi nervosi che saranno utilizzati a scopi percettivi (visione) e riflessi.
Vi si considerano due poli, uno anteriore, al centro della cornea (che ne è il punto di maggior sporgenza, detto anche vertice), ed uno posteriore; un asse anatomico o asse ottico, che li congiunge, u
• Una teoria U 'insieme sistematico di leggi e principi concernenti I argomento oggetto di indagine.
• Grandezza G ente osservabile e misurabile che concorre allo svolgimento di un certo fenomeno.
• Sono grandezze fondamentali quelle la cui unità di misura può essere scelta a piacere. Nel S.I. sono sette.
• Sono grandezze derivate quelle che
Esse si trovano in ammassi, e sono considerate parte di organi a sè stante. Un’ulteriore divisione è tra ghiandole endocrine e ghiandole esocrine. Le endocrine secernono i loro ormoni in canali o dotti, le esocrine invece nella corrente sanguigna, per cui non hanno dotti.
Gli ormoni si dividono in tre gruppi: steroidei, peptidici (o proteic
EPIDERMIDE E epitelio pavimentoso pluristratificato:
Strato basale = è il più profondo, costituito da cellule in attiva proliferazione. I melanociti sono cellule dello strato basale produttrici di melanina (pigmento bruno – marrone responsabile della colorazione della cute)i granuli di melanina sono trasferiti dai melanociti alle cellule degli strat
il consiglio, composto da non oltre quindici membri (presidente compreso), che rappresentano: enti locali, province, organizzazioni agricole, Regione Liguria, Universitа di Genova, sovrintendenza scolastica e associazioni ambientaliste
la comunitа, costituita da presidenti delle province, sindaci, presidenti di comunitа montane, organizzazioni agri
- Fibrillare = Via di mezzo tra i due precedenti.
-
Le cellule fisse
- Fibroblasti = producono sostanza fondamentale e fibre ( elastina e collagene ). Dopo che hanno fabbricato il tessuto connettivo, interrompono la loro attività e diventano cellule quiescenti chiamate fibrociti.
- Adipociti o cellule adipose = cellule tondeggianti cont
I polisaccaridi sono formati da centinaia di monosaccaridi: amido (presente nei tessuti vegetali e dei cereali) e nella pasta, nel riso, nella pizza e la polenta. I monosaccaridi non devono essere scissi, ciò non accade invece nel caso dei polisaccaridi che devono essere invece idrolizzati.
Proteine = Macromolecole complesse (C, I, O, N). Ogni prote
MALATTIE GENETICHE LEGATE AL SESSO
Esistono alcune malattie genetiche causate da un difetto di funzionamento di alcuni geni presenti sul cromosoma X; esse colpiscono in misura molto maggiore i maschi rispetto alle femmine.
Questo accade in quanto i maschi hanno un solo cromosoma X, mentre le femmine ne hanno due. Pertanto qua...