Storia

Risultati 661 - 670 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 328Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 782 kb    Pag: 18    Data: 20.03.2007

Si tratta di valli che offrono parchi e riserve, sentieri e percorsi escursionistici, ma anche storici e archeologici, possibilità di praticare diversi sport in ogni stagione, fino alle opportunità più impegnative per esperti alpinisti; valli in cui la tipica architettura alpina si sposa con le tracce di un'archeologia industriale che culmina nelle anti

Download: 510Cat: Storia    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 20.03.2007

2. Per un certo periodo ci fu un dualismo di potere: da una parte il governo provvisorio che voleva introdurre un sistema parlamentare e continuare la guerra contro la Germania, dall’altra c’era il soviet eletto dai lavoratori delle fabbriche. Il soviet realizzò un compromesso con il governo che ne accolse delle richieste: costituente, amnistia per i pr

Download: 71Cat: Storia    Materie: Altro    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 20.03.2007

Secondo altre ipotesi, un tempo Atlantide era l’isola greca di Thira (Santorini) nel mar Egeo, sepolta da un’eruzione vulcanica verso il 1500 a.C, la civiltà di Akrotiri, nell'isola greca, fu effettivamente distrutta da un'eruzione vulcanica. Per un espediente narrativo, Platone l'avrebbe trasportata al di là delle colonne d'Ercole, l'avrebbe ingrandita

Download: 536Cat: Storia    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 19.03.2007

RIASSUNTO:
La storia narra dell’ impresa più importante del secolo, ossia la circumnavigazione del globo da parte di un giovane capitano:Magellano è un giovane soldato al servizio della sua patria il Portogallo, piccola nazione europea ma con un ampio dominio coloniale nelle Indie e nelle cosiddette Isole delle Spezie. Magellano partecipa attiv

Download: 510Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 10    Data: 19.03.2007

Esplorazioni geografiche
Il miglioramento dei mezzi tecnici quali bussola e astrolabio,la scoperta dei portolani (mappe dei porti e delle correnti), le nuove tecniche di costruzione navale (più grandi e robuste con stive capienti),la nascita di una nuova nave chiamata caravella (vele quadrate che prendono più vento quindi più veloci), una dive

Download: 224Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 443 kb    Pag: 3    Data: 16.03.2007

Dal mito della creazione derivarono le enneadi (formazioni di nove divinità) e le triadi (padre, madre e figlio), che includevano le divinità locali minori; l'enneade più importante rimase la numerosa stirpe di Ra, adorata a Eliopoli, centro dell'adorazione del Sole nel mondo egizio. Gradualmente, esse si fusero in un’unica e ramificata enneade che, olt

Download: 126Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.03.2007

Può risultare utile analizzare il territorio circostante il monumento. Frazione di Cortona sottostante la città, Sasa è situata in pianura ed annovera un esiguo numero di case. Circa 2500 anni fa, fu tra i centri etruschi più fiorenti. La tomba, fra le maggiori e meglio decorate sepolture etrusche rinvenute, era in origine circondata da campi e poderi:

Download: 240Cat: Storia    Materie: Tema    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 16.03.2007

- Massimiano: Italia – Africa;
- Costanzo Cloro: Gallie – Britannia;
- Diocleziano: province orientali;
- Galerio: Illirico.
Tale spartizione fu determinata principalmente dalle seguenti cause:
1) l’intensificazione delle invasioni di tribù barbariche coalizzatesi tra loro;
2) la necessità di più figure imperiali per permettere u

Download: 92Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 16.03.2007

Alcuni illuministi, come Rousseau, sostennero che gli uomini non necessitano di soli bisogni materiali, ma anche di sentimenti profondi.
Fasi della formazione
La diffusione dei giornali, inoltre, portò l’opinione pubblica inglese a non credere più a ciò che una qualsiasi autorità pretende di imporre. Nel XVIII secolo tutto veniva perciò sottopos

Download: 249Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 64 kb    Pag: 18    Data: 14.03.2007

Nella Vienna di quel periodo erano presenti forti componenti antisemitiche e ciò costituì per lui un ostacolo, ma non riuscì a limitare la sua libertà di pensiero. Dalla madre e quindi dal padre ricevette i primi rudimenti. Poi fu inscritto in una scuola privata, e dall'età di nove anni frequentò con grande profitto per otto anni l'Istituto Superiore "S