Storia

Risultati 3121 - 3130 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 35Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 2    Data: 08.02.2001

Dopo questo periodo cominciт una lenta e inarrestabile decadenza che continuт nel VI e VII secolo, sotto il potere bizantino, per invertirsi poi, nell'VIII secolo, grazie alla protezione dei re franchi che diede il via alla formazione di uno Stato Pontificio nell'Italia centrale. Coinvolta nella lotta per le investiture e saccheggiata nel 1084 dai norma

Download: 216Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 08.02.2001

L'opera di Zwingli a Zurigo
Nominato predicatore e curato della collegiata di Zurigo, Zwingli intraprese il suo ministero in questa città all'inizio del 1519. Fini dal momento dell'arrivo, egli cominciò a commentare di tanto in tanto nelle sue prediche - secondo il principio della "lectio continua" - tutta una serie di libri bibl

Download: 466Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 08.02.2001

Fra le divinitа dinastiche, le principali erano la dea-avvoltoio Nekhbet, nell'Alto Egitto, e la dea-serpente Uto e il dio Oro nel Basso Egitto. Notevole era comunque la diversitа tra la religione ufficiale, altamente simbolica, e quella popolare, che affondava le proprie radici negli antichi culti di epoca predinastica. La necessitа di codificare l'es

Download: 157Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 2    Data: 08.02.2001

Lo sviluppo di questi scambi ebbe notevoli ripercussioni non solo sul piano economico, ma anche su quello culturale, poichй comportт lo scambio d'informazioni e di esperienze tra una popolazione e l'altra, arricchendo il patrimonio delle conoscenze comuni e consentendo la loro diffusione dalle aree piщ sviluppate a quelle meno progredite. Le comunitа a

Download: 275Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 08.02.2001

La fama di Amalfi и dovuta al perfezionamento della bussola e alle Tavole Amalfitane, il codice marittimo piщ diffuso nel medioevo. Roberto il Guiscardo conquista la cittа nel 1073 e nel 1131 viene annessa definitivamente nel regno normanno finendo distrutta da Pisa nel 1135. PISA: acquista forza e fama nel X sec. nella lotta contro i Saraceni elevand

Download: 298Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 08.02.2001

Insediati spesso con il consenso imperiale in zone di confine ed interne all'impero, arruolati in misura sempre crescente nell'esercito, di cui finirono per formare il nerbo, convertiti in gran maggioranza al cristianesimo (nella sua forma ariana), i Germani finirono con l'inserirsi nel tessuto civile del tardo impero abbastanza profondamente, e se man

Download: 272Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 08.02.2001

Riprendendo un progetto di Gregorio VII di una lega cristiana antimusulmana (1073), papa Urbano II, dopo aver migliorato i suoi rapporti con l'imperatore bizantino Alessio Comneno, volle inviare delle milizie occidentali in soccorso dell'Impero orientale attaccato dai Turchi Selgiuchidi. Nel concilio di Piacenza, del marzo 1095, gli ambasciatori bizant

Download: 166Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 7    Data: 08.02.2001

Il moto dilagт sino a Pechino, dove le legazioni vennero assediate (21 giugno 1900) e i rinforzi inviati in aiuto respinti. La corte lasciт fare e sottomano incoraggiт i ribelli; il ministro di Germania von Ketteler venne assassinato; per liberare le legazioni fu necessario addirittura una spedizione internazionale che conquistт e saccheggiт Pechino (1

Download: 121Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 08.02.2001

Tale soluzione fu prospettata fin dal febbraio del 1787 all'Assemblea dei notabili dal controllore delle finanze Calonne (che in seguito all'opposizione incontrata fu costretto a dimettersi) e riproposta dal suo successore Lomenie de Brienne. Ma, sia l'Assemblea dei notabili sia il parlamento di Parigi dichiararono che il solo organo competente a decid

Download: 211Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 08.02.2001

A partire dal XVI sec., all'indomani dell'unificazione della monarchia iberica, gli studiosi e i letterati hanno voluto vedere in questo lungo scorcio di secoli un'unitа d'azione da parte delle popolazioni cristiane iberiche nei confronti dell'Islam, e in tale unitа hanno cercato di individuare quei motivi ideali comuni che avrebbero col tempo condotto