Ricerche

Risultati 511 - 520 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 106Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.09.2001

Il protagonista diventa subito amichevole con il prete e infatti ad ogni cena si sedeva al tavolo con lui e con gli altri ministri e preti.
L’autore rimase molto affascinato dai rosari che pronunciava il prete come anche il cuoco, ma ad uno di questi rosari, si sentì un colpo di pistola rimbombare nell’aria mentre il corpo del ministro Michelozzi ca

Download: 176Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 24 kb    Pag: 16    Data: 18.09.2001

1480 dipinge i Santi Rocco, Sebastiano, Girolamo ed Elena per la chiesa di S.Michele a Lucca.
1484 esegue la liberazione di S.Pietro da Carcere nella cappella Brancacci del Carmine e termina la scena di S.Pietro che risuscita il figlio di Teofilo sulla parete sinistra in basso. La zona sulla destra, con S.Pietro in cattedra e' completamente di Masac

Download: 171Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 18.09.2001

Elementi fondamentali:
• L’obbligo di fare;
• Il vincolo di subordinazione;
• La collaborazione;
• La retribuzione.

I collaboratori interni dell’imprenditore si dividono in:
• I dirigenti: possono essere tecnici o amministrativi.
• I quadri: sono lavoratori dipendenti che svolgono con continuità funzioni di rilevante im

Download: 1432Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.09.2001

I problemi internazionali
Il lavoro minorile continua a costituire anche oggi un grave problema in molte parti del mondo, soprattutto nei paesi sottosviluppati dell’America latina, dell’Africa e dell’Asia, dove le condizioni di vita dei fanciulli lavoratori sono misere e le possibilità di istruzione minime. In certi casi essi vengono cedut

Download: 123Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.09.2001

L’illuminismo fu un fenomeno essenzialmente laico che, in un periodo di discriminazioni religiose, si schierò in favore della tolleranza, cioè della possibilità per chiunque di professare liberamente la propria fede. In prima fila, in questa battaglia fu il francese Voltaire, la cui idea di tolleranza era un diretto corollario dell’idea illuminista

Download: 330Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 17.09.2001

Una ribellione molto significativa è stata quella del dodicenne pakistano Iqbal Masih, morto il 16 aprile 1995.Ed è anche per questo che nella storia mondiale si è spesso cercato di creare leggi per tutelare i bambini lavoratori....

Download: 317Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 17.09.2001

I pianificatori di un’economia pianificata dal centro di tipo tradizionale si propongono, come obiettivo principale, la raggiunta di un tasso di sviluppo molto alto, in genere di molto più elevato del tasso che caratterizza le economie di mercato. L’espansione dei settori industriali è molto accelerata. Più specificatamente, vengono stimolati i settori

Download: 114Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 17.09.2001

➢ ANIDRIDE CARBONICA: prodotta durante respirazione ed utilizzata da vegetali. Regolata da H2O in oceani che ne puт contenere in soluzione molta e da vegetali.
➢ PULVISCOLO ATMOSFERICO: origine biologica e minerale, abbondante in parte inferiore della atmosfera. Alcune particelle di pulviscolo si comportano come centri di condensazione che favorisc

Download: 72Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.09.2001

Questa riforma è di importanza fondamentale, perché in questo modo si spera di poter cambiare la visione che molti hanno della polizia, trasformando questa parola in qualcosa che evochi l’idea di una persona fidata e giusta, a cui affidarsi con serenità.
Per raggiungere questo scopo è in progetto di far si che al più presto possibile ci sia la poli

Download: 133Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 17.09.2001

Per la storia del teatro moderno, delle sue strutture, della sua organizzazione commerciale, della sua fortuna presso il grande pubblico fu però di capitale importanza la comparsa nel Cinquecento dei comici dell'arte, ossia degli attori professionisti, i quali elaborarono un teatro fondato su una serie di tipi umani fondamentali, le maschere, desunti da