Quando il corso d’acqua scorre su pendii molto ripidi l’erosione verticale produce solchi con pareti a strapiombo, dette gole. Le gole sono caratteristiche delle valli scavate in rocce resistenti come basalti o porfidi. Quando il fondovalle è irregolare le gole vengono chiamate forre.
Negli ambienti aridi le valli fluviali tendono ad avere pareti ve
Ricerche
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
In base all’intervallo di tempo tra la prima onda p e la prima onda s è possibile misurare la distanza dall’epicentro,ma non la direzione(è come se tracciasse una circonferenza),per questo è necessario 3 rilevazioni su 3 stazioni sismiche.Se utilizziamo almeno 10 stazioni saremo anche in grado di calcolare la profondità dell’ipocentro.
MAGNITUDO~~~~
termini immediatamente plastici".
Pensata la forma come qualcosa che cresce e crescendo si costruisce, lo spazio è semplicemente la sua zona vitale, il suo costituirsi in una dimensione". Ed è proprio questa vitalità spaziale che misura nuovamente il rapporto di fruizione con l'uomo, affinandone l'impatto dal punto di vista emozionale ed estet
Lo stesso anno della sua conversione Manzoni torna a vivere a Milano, dove resterа poi fino alla morte, ad eccezione di alcuni mesi trascorsi a Parigi, tra il 1819 e il 1820, e di qualche breve viaggio a Firenze, nel 1827 e nel 1856.
L'esistenza dello scrittore trascorre quindi nel lavoro e nell'intimitа familiare, lontano dalla curiositа e dagli i
“ Non ci sono sedi stabili” dice Vigna, riferendosi al nostro caso: l’Abruzzo un territorio dove sembra non esserci traccia
di questo fenomeno, sembra perché Vigna afferma il contrario “Il terreno può essere tenuto volontariamente sgombro”
e prosegue con la spiegazione della strategia dei mafiosi cioè tenere il territorio “libero” per non dare
Qualche mese dopo, la notizia fu divulgata dalla rivista scientifica inglese “Nature”.
Gli eventi che cambiano il mondo sono pochi e imprevedibili e la nascita di Dolly è uno di essi.
Ma in realtà, chi è Dolly? È una pecora normale – nella fisionomia e nel comportamento – che vive, mangia, respira e si potrà riprodurre come qualsiasi altra pecor
I vulcani si trovano lungo i bordi delle piattaforme continentali, quando esse si spostano, anche leggermente, la frizione produce calore, il quale, insieme all'energia, provoca un terremoto o un eruzione. Le eruzioni possono essere di vari tipi: parasiano e stromboliano caratterizzate da attività vivace ma regolare che dura per un periodo di anni. L'er
Diverso è invece il potere che è interno alla scienza: le prove di laboratorio rappresentano un potere vero e non solo l’esercizio di esso; attraverso la sperimentazione scientifica possiamo capire quali teorie siano giuste e quali meno tra milioni di ipotesi date. Inoltre, dove per uno stesso problema di ipotesi ce ne sia più di una, attraverso l’utili
Dario Benea
Classe 3y
11/04/2001...
Non c’era molta gente … Certo, le antiche costruzioni, rovine o pueblos per meglio dire, degli abitanti delle scogliere (tra le colline della grossa area di Mesa Verde milioni di anni fa c’era il mare) non sono state raggiunte dal grosso incendio devastatore, un po’ impossibile data la loro posizione all’interno della roccia, ma il rischio c’è stato.~~~