Letteratura

Risultati 3261 - 3270 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 143Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 73 kb    Pag: 111    Data: 09.06.2000

lo colpo tal, che disperar perdono.
Dolce color d'oriental zaffiro,
che s'accoglieva nel sereno aspetto
del mezzo, puro infino al primo giro,
a li occhi miei ricominci• diletto,
tosto ch'io usci' fuor de l'aura morta
che m'avea contristati li occhi e 'l petto.
Lo bel pianeto che d'amar conforta
faceva tutto rider l'

Download: 189Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 71 kb    Pag: 109    Data: 09.06.2000

sar… ora materia del mio canto.
O buono Appollo, a l'ultimo lavoro
fammi del tuo valor sЌ fatto vaso,
come dimandi a dar l'amato alloro.
Infino a qui l'un giogo di Parnaso
assai mi fu; ma or con amendue
m'Љ uopo intrar ne l'aringo rimaso.
Entra nel petto mio, e spira tue
sЌ come quando Marsia traesti
de la vagin

Download: 64Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 09.06.2000

...

Download: 210Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 09.06.2000

Dall’analisi contenutistica dell’opera inoltre, emerge anche il tema fondamentale che è sviluppato e cioè il tema della razionalità dell’amore. L’amore razionale era un tipico atteggiamento della concezione umanistica, atteggiamento questo che viene ripreso dunque da Goldoni . Si può a questo proposito parlare di illumininsmo goldoniano in quanto la ri

Download: 1370Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 49 kb    Pag: 80    Data: 09.06.2000

Lo svolgimento ha preso avvio poco meno di tre anni fa dalle inchieste aperte da alcuni giudici di Milano sulle cosм dette tangenti - che sarebbe piщ corretto definire secanti, come mi faceva notare un amico matematico -; le inchieste, oramai passate alla storia col nome di Tangentopoli, sono tuttora in corso.
Per cercare di comprendere quel che s

Download: 207Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 73 kb    Pag: 111    Data: 09.06.2000

che la verace via abbandonai.
Ma poi ch'i' fui al piЉ d'un colle giunto,
l… dove terminava quella valle
che m'avea di paura il cor compunto,
guardai in alto, e vidi le sue spalle
vestite gi… de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle.
Allor fu la paura un poco queta
che nel lago del cor m'era durata

Download: 240Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 64 kb    Pag: 96    Data: 09.06.2000

- Don Diego AlcozЉr?
Il RavЌ frenava a stento un moto di stizza, si provava a sorridere e ripeteva, protendendo le mani:
- Aspettate... Ragioniamo!
Ma che ragionare! Alcuni finanche gli domandavano se lo dicesse proprio sul serio:
- Don Diego AlcozЉr?
E sbruffavano una risata.
Da costoro il RavЌ si allontanava indignato, dicendo:

Download: 116Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 5    Data: 09.06.2000

• ENEIDE Dante sceglie Virgilio, autore dell’Eneide, come guida. Dante si ispira all’opera dell’autore mantovano poiché come in questa opera il protagonista, Enea, scendeva agli Inferi per udire dall’ombra del padre il destino glorioso della città che egli si appresta a fondare, anche Dante, uomo vivo, scende nei regni dell’oltretomba, anche se p

Download: 88Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 52 kb    Pag: 88    Data: 09.06.2000

Quando avevo undici anni, un ragazzo, che Љ morto da molto tempo, Volondin'ka M., il quale studiava in un ginnasio, venendo a passare una domenica da noi ci annunzi•, come ultima novit…, la scoperta che aveva fatto al ginnasio. La scoperta consisteva in questo, che Dio non c'Љ e che tutto quel che ci insegnano non sono altro che frottole (questo accadev

Download: 267Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 08.06.2000

Opere : il preverismo di Verga – Romanzi giovanili
Nei primi anni ebbe una cultura letteraria di tipo patriottico-romantico.
Amore e patria (1857), inedito, si ispira agli scrittori moderni francesi, molto popolari.
I carboni della montagna (1862), Sulle lagune (1863), Una peccatrice (1865), Storia di una capinera (1871): in questo periodo g