Download: 677Cat: Latino
Materie: Appunti
Dim: 10 kb
Pag: 6
Data: 22.10.2006
Latino
Risultati 831 - 840 di 3130
Filtra per:
Tutti (3266) Appunti (1625) Riassunti (95) Schede di libri (22) Tesine (28)
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
E’ il tempo idoneo ad arare = arando (in questo caso si usa il gerundio)
Usi:
Serve per declinare l’infinito nei casi indiretti:
GEN. Laudandi = di lodare/del lodare
DAT. Lodando = a lodare/per lodare
AD + ACC. Ad laudandum = per lodare
ABL. Laudando = col lodare/lo
TRADUZIONE:
Se ad uno a buon diritto si piantò un maledetto caprone nelle ascelle, o se la lenta podagra mutila uno; (E') questo tuo rivale, che pratica il vostro amore, magnificamente ha ottenuto da te entrambi i mali. Tutte le volte che scopa, altrettante vendica entrambi: affligge lei con l'odore, lui muore di podagra.
CARME 72
Dicebas qu
Traduzione:
Fino a che punto, Catilina, approfitterai della nostra pazienza? Per quanto tempo ancora la tua pazzia si farà beffe di noi? A che limiti si spingerà una temerarietà che ha rotto i freni? Non ti hanno turbato il presidio notturno sul Palatino, le ronde che vigilano in città, la paura della gente, l'accorrere di tutti gli onesti, il
Versione”La rana e il bue”
Traduzione
I poveri che sono mossi dall’invidia e dall’ambizione, imitano i ricchi e i potenti,sono indotti spessissimo alla rovina come richiama alla mente la favola di Fedro.
Una volta una rana vide un bue animale tranquillissimo e dal corpo enorme e animò la pelle rugosa toccato dall’invidia e da tanta gra...
Ma anche in quell’occasione i Greci difesero valorosamente la patria e cacciarono in fuga i persiani che erano stati vinti. Filippo figlio di Aminta e Alessandro Magno furono di gran lunga i più famosi dei re macedoni. Filippo successe al padre giovanissimo. Ampliò i confini dell’impero dei macedoni e ridusse in so potere la Grecia. Fu ucciso da Pausani
TRADUZIONE:
Alfeno immemore e falso per tutti gli amici, per nula hai più compassione, crudele, del tuo dolce amico? Non esiti più a tradirmi, né ad ingannarmi, perfido? Neppure ai celesti piacciono i fatti empi di uomini bugiardi. Questo lo trascuri e lasci me misero nei mali. Ahimè che posson far, dimmi, gli uomini o in chi aver fiducia? Proprio t
TRADUZIONE:
Raccomando a te me ed i miei amori, Aurelio. Chiedo un favore riservato, che, se hai adocchiato qualcosa col tuo cuore, e la vorresti casta ed interrotta, mi salvaguardassi pudicamente il ragazzo, non dico dal popolo - per nulla temiamo quelli, che in piazza ora qua ora là passano occupati in loro faccende - ma temo da parte tua e del tu
CARME 101
Multas per gentes et multa per aequora vectusadvenio has miseras, frater, ad inferias,ut te postremo donarem munere mortiset mutam nequiquam alloquerer cinerem.quandoquidem fortuna mihi tete abstulit ipsum.heu miser indigne frater adempte mihi,nunc tamen interea haec, prisco quae more parentumtradita sunt tristi munere ad inferias,acc