- 16 epistole AD FAMILIARES
- 16 epistole AD ATTICUM (Tito Pomponio Attico)
- 3 epistole AD QUINTUM FRATREM
- 2 epistole AD AMRCUM BRUTUM
In queste lettere riusciamo ad avere la visione del vero Cicerone, con i suoi punti di vista, le sue debolezze, i suoi tentennamenti, la sua psicologia, cose che non traspaiono nel Cicerone ufficiale.
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Accanto all'elemento fondamentale costituito dai due gemelli, sulla scena entravano in urto, ora con l'uno, ora con l'altro Menecmo, tutti gli altri personaggi, dalla moglie al suocero di uno dei gemelli, al servo dell'altro, al parassita, alla cortigiana, compresi i personaggi minori del cuoco e del medico, dei quali il primo si scontra con un Menecmo,
Nelle soluzioni liquido solido il solvente è quel componente che nel passare allo stato di soluzione non cambia le sue proprietà fisiche; il soluto invece è quel componente che nel passare allo stato di soluzione cambia le sue proprietà fisiche.
Soluzioni liquido-solido
Per parlare di soluzioni liquido-solido dobbiamo intanto definire il conce
DA BRINDISI, IL 30 APRILE.
14° libro di epistole AD FAMILIARES
L’ultima lettera a Terenzia.
Tullio saluta la sua Terenzia.
Penso di giungere nella villa di Muscolo il 7 ottobre, o il giorno successivo. Lì fai in modo che tutto sia pronto (infatti forse ci sarà con me un certo numero di persone e come penso ci fermeremo lì piuttosto
Finito lo spettacolo nel terrore, i genitori delle fanciulle fuggono affranti, accusandoli di aver violato il patto di ospitalità e invocando il dio in onore del quale eran venuti a vedere il rito e i giochi solenni, vittime di un'eccessiva fiducia nella legge divina. Le donne rapite, d'altra parte, non avevano maggiori speranze circa se stesse né minor
Essendo Anfitrione entrato nella reggia e vedendola alquanto negligentemente tran=
quilla, comincio’ a stupirsi e a chiedersi perche’ non lo avesse accolto al suo arrivo.
Alla qual cosa Alcmena risponde:”Gia’ prima sei venuto e ti sei unito a me e mi hai
raccontato le cose che hai compiuto in Ecalia.”
Poiche’ questa gli esponeva tutte le
Questa gente fu forte, finché vigevano le leggi di Licurgo.
Quando in un famoso colloquio che avrebbe predetto il nemico Persiano: “Per il gran numero dei dardi e frecce non vedrete il sole”, un soldato Spartano(disse): “Dunque nell’ombra – disse – combatteremo.
Commemoro gli uomini; dunque di quale sorte Spartana?che avesse ascoltato quando ave
Il poema si apre con un gioioso e vivificante inno a Venere, divinità simbolica della sensualità, della natura in movimento, del piacere e della bellezza. Alla divinità vengono attribuiti poteri vivificanti e pacificanti (il risveglio della natura, la sensualità naturale e gioiosa, l’amore in contrasto con lo spirito bellicoso) e Lucrezio chiede di fare
4 Siccome, infatti, mi hai invitato spesso a scrivere qualcosa sull'amicizia, il discorso di Lelio mi è sembrato degno non solo di una divulgazione, ma soprattutto della nostra amicizia: così, ben volentieri ho cercato di esser utile a molti, su tua richiesta. Nel Catone il Vecchio, l'opera sulla vecchiaia a te dedicata, ho messo in scena un vecchio, Ca